Diocesi di Ascoli Piceno, torna l'evento ''Earth Day, Articolo 9 - Una sola terra''
di Redazione Picenotime
giovedì 11 aprile 2024
Dopo la prima edizione che si è tenuta lo scorso anno, torna in città l’Earth Day Ascoli Piceno, “Articolo 9 - Una sola terra”, organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno.
Un evento che, da un lato, giunge a conclusione di un percorso che ha coinvolto cittadini, professionisti e studenti nel corso dell’anno e, che dall’altro lato, sarà il punto di partenza per ulteriori iniziative e progettualità tese a mettere sempre di più il tema della tutela dell’ambiente al centro della vita dei singoli e delle comunità.
A settembre il primo evento della seconda edizione di “Articolo 9” è stata la celebrazione del “Tempo del Creato”, con appuntamenti dedicati alla preghiera, alla spiritualità e all’escursionismo meditato in mezzo alla natura che sono culminati, il 4 ottobre, nella festa di San Francesco d’Assisi.
A seguire, nel mese di novembre, si è tenuto un incontro operativo rivolto ad un gruppo di persone sensibili al tema, che avevano già partecipato agli incontri organizzati nel Monastero di Valledacqua
Quindi, a dicembre, ha preso il via “Un podcast per il creato”, il concorso rivolto sia agli istituti comprensivi del territorio sia ai gruppi giovanili della Diocesi di Ascoli, promosso dall’associazione Intermedia insieme alla Diocesi di Ascoli e al Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” e realizzato insieme alla fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il concorso è alle battute finali, con la giuria al lavoro e l’organizzazione dell’evento finale che si terrà nel mese di maggio.
Il 16 dicembre si è tenuto il convegno, rivolto anche ai giornalisti, “Di fronte ai cambiamenti climatici, dopo la COP28, il grido della Laudate Deum”.
Il programma dell’Earth Day Ascoli Piceno, che entra a pieno titolo nella programmazione dell’Earth Day Italia, si terrà a partire da sabato 13 aprile, quando l’Università di Camerino allestirà dei laboratori aperti a tutta la cittadinanza, e in particolare agli studenti, a partire dalle ore 10 in piazza S. Emidio (in caso di pioggia, in Episcopio).
Alle 16.30, in Cattedrale, si terrà la tavola rotonda "Una sola terra, le sfide ambientali in un mondo in guerra", che sarà moderata dal presidente di Earth Day Italia Pier Luigi Sassi. Interverranno il cardinale Matteo Maria Zuppi presidente della CEI, Pasquale Ferrara direttore generale affari politici e sicurezza della Farnesina, la giornalista italo siriana Asmae Dachan e Maurizio Simoncelli, vicepresidente dell'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo.
Nel corso della tavola rotonda ci saranno intermezzi musicali a cura di Cristina Paolini
La tavola rotonda è aperta a tutti ed è valida ai fini dell’acquisizione dei crediti per i giornalisti.
L’Earth Day prosegue domenica mattina con la Santa Messa in piazza Arringo, alle ore 10, seguita alle 11.30 da una preghiera interreligiosa per la pace, con interventi in diretta e registrati di induisti, musulmani, ebrei, seguiti dalla riflessione del patriarca di Gerusalemme card. Pizzaballa e una testimonianza del parroco di Gaza, P.Gabriel Romanelli. A conclusione, i rappresentanti delle religioni pianteranno un arbusto nel giardino vescovile, mentre ai presenti sarà consegnato un QR-code per offrire un albero alla foresta della Diocesi di Ascoli, che nascerà attraverso Treedom.
Entrambi i momenti, la S. Messa e la preghiera interreligiosa, saranno animati dal Jericho Gosperl Choir.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
