San Benedetto: ''Approdo Negato'', la commemorazione nel giorno della tragedia del ''Rodi''
di Redazione Picenotime
giovedì 21 dicembre 2023
Per iniziativa del Comune e del Circolo dei Sambenedettesi, sabato 23 dicembre, con inizio alle ore 11, sulla banchina portuale “Malfizia”, dinanzi al monumento “Il mare, il ritorno”, si terrà la tradizionale cerimonia dal titolo “L’approdo negato”, dedicata alla commemorazione di coloro che hanno perso la vita lavorando in mare.
La celebrazione, che si svolge ogni anno nel giorno del naufragio del motopeschereccio “Rodi” e della morte di tutti i membri del suo equipaggio, vedrà la deposizione di corone di alloro sul monumento e, successivamente, davanti alle lapidi che ricordano le tragedie del mare che costellano il muro del molo nord “Rodi”.
Sono previsti interventi del sindaco Antonio Spazzafumo, del Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, comandante della locale Capitaneria di Porto e del presidente del Circolo dei Sambenedettesi Gino Troli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Serie A, tutte le principali mosse di mercato
ven 18 luglio • Calcio

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News
