San Benedetto, alla Palazzina Azzurra c'è il professor Mauro Canali con il libro sul delitto Matteotti
di Redazione Picenotime
lunedì 08 luglio 2024
Nuovo appuntamento con la storia e la cultura a San Benedetto. Mercoledì 10 luglio, alle 21:30, presso la Palazzina Azzurra, avrà luogo un incontro con uno dei maggiori esperti di storia contemporanea, il professor Mauro Canali. L'evento, parte della rassegna "Incontri con l'autore", è inserito nel filone dedicato al centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti.
Il professor Canali presenterà il suo libro "Il delitto Matteotti", edito da Il Mulino. Questo testo rappresenta un punto di riferimento essenziale per chiunque voglia approfondire la tragica vicenda che segnò la storia del regime fascista. L'incontro sarà un'occasione unica per esplorare le sfaccettature di un caso ancora oggi oggetto di doverose riflessioni.
Il dibattito vedrà il professor Canali dialogare con Gino Troli, presidente del Circolo dei Sambenedettesi, in una presentazione che sarà introdotta da Mimmo Minuto il cui intervento aprirà l'incontro inserito nel contesto della rassegna "Il coraggio di essere liberi", dedicata alla memoria di Giacomo Matteotti, parlamentare assassinato durante il regime fascista.
Il libro di Mauro Canali è il risultato di anni di ricerche approfondite e di un'indagine quasi poliziesca. "Il delitto Matteotti" non solo fornisce un'analisi dettagliata del caso, ma aggiorna il lettore sugli ultimi documenti disponibili. Canali esplora la pista affaristica, secondo cui Matteotti sarebbe stato eliminato per le sue rivelazioni su torbidi affari legati a una concessione petrolifera. Il libro segue anche le vicende dei processi legati all'assassinio e il destino dei protagonisti durante il Ventennio fascista, offrendo un quadro completo e convincente dell'affaire.
Mauro Canali, già professore di Storia contemporanea all'Università di Camerino, è autore di numerosi studi sul fascismo. Tra le sue opere più note, oltre a "Il delitto Matteotti", figurano "Le spie del regime" (2004), "Mussolini e il petrolio iracheno" (2007) e "Gli uomini della Marcia su Roma" (2022). I suoi lavori sono stati tradotti anche in inglese, segno del rilevante contributo internazionale della sua ricerca.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in occasione del Giro d'Italia chiusura anticipata e sospensione attività didattiche nelle scuole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute
