Esplorazioni Picene, Festival itinerante si sposta a Monteprandone e Monsampolo del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 ottobre 2021
Dopo il successo dei primi appuntamenti di Esplorazioni Picene ad Ascoli Piceno, il Festival itinerante si sposta a Monteprandone e Monsampolo del Tronto.
Progetto nato da una rete di associazioni e professionisti locali che intendono valorizzare le attrazioni culturali e promuovere i prodotti tradizionali del territorio piceno, Esplorazioni Picene è finanziato dalla Regione Marche con bando POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 8 INTERVENTO 23.1.2 quale sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo - AREA SISMA.
Il progetto nasce dalla sinergia tra la Compagnia dei Folli, La Casa di Asterione, Luberti Bus, Sydonia Production, Gemme dei Sibillini, Bim Tronto, Mete Picene e i comuni coinvolti.
Esplorazioni Picene vuol essere punto di riferimento per promuovere un turismo attento alla cultura e alle tradizioni locali, senza dimenticare l’aspetto sociale della proposta. Uno degli obiettivi è quello di garantire a tutti l’accesso alla vacanza culturale e allo svago, contro l’esclusione di chi dispone di minori possibilità o ha capacità fisiche ridotte. A tal fine sono previste anche azioni mirate di mediazione artistica, volte a promuovere la conservazione del territorio e dell’identità delle popolazioni locali e in grado, al contempo, di migliorare l’accessibilità ai contenitori museali e ai contenuti artistici collegati, proprio per favorire un approccio diretto del viaggiatore con la cultura e le tradizioni del luogo visitato.
Sabato 30 ottobre 2021 Esplorazioni Picene sarà a Monteprandone e domenica 31 ottobre a Monsampolo del Tronto grazie anche alla collaborazione con le amministrazioni comunali.
A Monteprandone la Casa di Asterione proporrà una passeggiata sonora tra le vie del centro con attenzione alla vita rurale che tanto ha modellato e caratterizzato il panorama locale. I partecipanti saranno dotati di una cuffia che li aiuterà ad isolarsi dai rumori esterni e saranno guidati da una voce alla scoperta di scorci e panorami mozzafiato.
A Monsampolo saranno proposti laboratori a tema ceramica e rame alla scoperta di antiche lavorazioni manuali tradizionali. A guidare i partecipanti alla realizzazione di piccoli manufatti saranno gli operatori de La Casa di Asterione e di Archeopercorsi.
Con l’occasione sarà possibile visitare il Museo Archeologico.
La conclusione di ogni giornata è affidata, alle ore 19:00, alla Compagnia dei Folli con “Luce”, uno spettacolo con trampoli e proiezioni che racconterà il viaggio nelle atmosfere oniriche e fantastiche di strani personaggi.
Tutte le attività sono gratuite con obbligo di prenotazione. Per partecipare è necessario il green pass.
Prenotazioni laboratori:
3402347412
3469632669
Prenotazioni spettacolo:
www.esplorazionipicene.it
Il Programma delle due giornate è il seguente:
Sabato 30 ottobre 2021
Ore 15.00 “Silent Emotion” Viaggio Sonoro tra scorci di vita rurale per le vie di Monteprandone
Ore 17.00 “Silent Emotion” Viaggio Sonoro tra scorci di vita rurale per le vie
di Monteprandone
a cura di LA CASA DI ASTERIONE
ritrovo davanti Hotel San Giacomo a Monteprandone
Obbligatoria la prenotazione ai numeri
3402347412
3469632669
Ore 19:00 Spettacolo Compagnia dei Folli “Luce” davanti alla Chiesta Maria Ss. Assunta
prenotazione obbligatoria per spettacolo su www.esplorazionipicene.it
Domenica 31 ottobre 2021
Ore 09:30-12:00
Laboratorio di Ceramica “Ceramicando” presso il Museo Archeologico di
Monsampol
Ore 15:30-18:00
Laboratorio di sbalzo su Rame presso il Museo Archeologico di Monsampolo
Entrambi i laboratori sono a cura de LA CASA DI ASTERIONE in collaborazione con ARCHEOPERCORSI
Prenotazione obbligatoria ai numeri
340 234 7412
346 963 2669
Ore 19:00 Spettacolo Compagnia dei Folli “Luce” davanti alla Chiesta Maria Ss. Assunta
prenotazione obbligatoria per spettacolo su www.esplorazionipicene.it
Tutti gli eventi di Esplorazioni Picene sono gratuiti con obbligo di prenotazione e green pass.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
