''Sulle orme del K2'', in onda su Rai 3 l'emozionante documentario ideato da Massiliano Ossini
di Redazione Picenotime
martedì 31 dicembre 2024
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della montagna e delle grandi imprese umane. Il 2 Gennaio 2025, alle ore 21.20, Rai 3 trasmetterà in prima serata il documentario “Sulle orme del K2”, un progetto straordinario firmato da Rai Documentari. L’opera racconta l’avventura della spedizione femminile italo-pakistana che la scorsa estate ha ripercorso le orme della storica scalata del K2, nel 70° anniversario della prima conquista della seconda vetta più alta del mondo.
Diretto da Daniel Pezzani, ideato da Massimiliano Ossini, scritto da Massimiliano Ossini, Gian Luca Gasca, Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, il documentario è prodotto da Xentek Srl in collaborazione con Rai Documentari, direttore Rai Documentari Fabrizio Zappi. “Sulle orme del K2” ci conduce nel cuore del Karakorum per rivivere, attraverso immagini spettacolari e interviste esclusive, le emozioni delle protagoniste: un team di nove donne straordinarie – quattro alpiniste italiane (Anna Torretta, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini), quattro alpiniste pakistane (Samina Baig, Amina Bano, Nadeema Sahar, Samana Rahim) e una dottoressa (Lorenza Pratali) – unite da una missione speciale.
La spedizione, promossa dal Club Alpino Italiano, è al centro di un racconto che intreccia la forza dell’impresa alpinistica con le storie personali delle protagoniste, mostrando il loro legame profondo con la montagna e la vita al Campo Base.
A rendere ancora più autentica la narrazione, la presenza di Massimiliano Ossini, che ha condiviso il quotidiano delle alpiniste al Campo Base e ha tentato di raggiungere il Campo 1, a oltre 6000 metri di quota. Un’esperienza unica che Ossini racconta anche nel suo libro “K2. Un passo dalla vetta, un passo dalla vita”, edito da Rai Libri.
“Sulle orme del K2” è molto più di un documentario: è un viaggio che celebra la grandezza dell’impresa alpinistica del 1954, facendo rivivere i ricordi di quella storica scalata attraverso un ponte ideale tra passato e presente. Le immagini mozzafiato del Karakorum si alternano alle testimonianze delle protagoniste di oggi, mettendo al centro i valori di determinazione, coraggio e rispetto per la natura.
Grande attenzione è riservata anche al tema della sostenibilità ambientale. Il documentario racconta infatti le ricerche scientifiche condotte durante l’estate 2024 sul ghiacciaio Baltoro: il progetto Ice Memory dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e lo studio sull’inquinamento in ambienti remoti dell’Università Politecnica delle Marche. Un monito sull’urgenza della crisi climatica, che si manifesta in modo drammatico sulle cime più alte del pianeta.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare dalla forza della natura e dalle imprese di chi ne esplora i confini più estremi. “Sulle orme del K2” vi aspetta il 2 gennaio 2025, alle ore 21.20, su Rai 3.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
