Cinema Piceno, il regista Paolo Virzì interviene alla proiezione del film ''Siccità''
di Redazione Picenotime
sabato 10 dicembre 2022
Grande successo mercoledì scorso per la proiezione di “Siccità” di Paolo Virzì al Cinema Piceno alla presenza di uno dei protagonisti, Vinicio Marchioni, grande attore cinematografico, teatrale e televisivo.
Marchioni, dopo la proiezione del film, si è intrattenuto con gli oltre 300 studenti delle scuole superiori intervenuti rispondendo alle loro domande in modo brillante e coinvolgente spaziando dalla sua carriera ai contenuti più diretti affrontati dal film: i cambiamenti climatici ma anche un’umanità spaventata, affannata, afflitta dall’aridità delle relazioni, malata di vanità, mitomania, rabbia, che attraversa una città dal passato glorioso come Roma, che si sta sgretolando e muore di sete e di sonno a causa di una perdurante siccità di ben tre anni.
L’iniziativa rientra in un precorso sui temi dell’ambiente che la Diocesi di Ascoli sta portando avanti in questo anno 2022-2023 con diversi appuntamenti.
Dato che un centinaio di giovani erano rimasti fuori dalla prima proiezione poiché la sala non poteva contenerne di più, si è pensato ad una secondo appuntamento per lunedì 12 dicembre. Anche qui si è registrato il tutto esaurito e saranno altri 300 ragazzi e ragazze di tutte le scuole della Città che parteciperanno all’evento.
Con la collaborazione del Cinecircolo “Don Mauro-Nel corso del tempo” è stato contattato il regista che si è reso disponibile ad intervenire al termine della proiezione con un videocollegamento via Zoom. Pertanto lunedì alle 11.30 circa Paolo Virzì si intratterrà con gli studenti intervenuti approfondendo i temi trattati dal film.
Sicuramente sarà un’altra occasione per i giovani di incontrare un mostro sacro del cinema italiano che ha all’attivo ben 20 film da regista e 25 da sceneggiatore e che ha vinto un Leone d’Argento al Festival di Venezia, 7 David di Donatello, 9 Nastri d’Argento e 7 Ciak d’Oro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
