Eventi e Cultura

Amandola, Filofest 2022: tradizionale camminata filosofica intorno al lago di S. Ruffino fino al Parco dei Cervi

di Redazione Picenotime

La Camminata Filosofica al Tramonto intorno al Lago di s. Ruffino e fino al Parco dei Cervi, chiude il Filofest 2022. Partenza domenica 28 alle 18.30 dall’Osteria del Lago. Durante il percorso ci si potrà confrontare con il filosofo e docente di Filosofia Teoretica all’Università di Macerata Sergio Labate e lo psicopedagogista, docente, counselor e direttore della sede Wega di Pesaro Filippo Sabattini sul tema “La vita qui ed ora. Iniziamo a vivere?”. Un’esperienza unica di riflessione, scambio di pensieri ed emozioni, in mezzo alla natura incontaminata, con intorno un paesaggio incantevole e rilassante. Al raggiungimento del Parco dei Cervi la pianista e compositrice di levatura internazionale Olivia Belli, che trova spesso ispirazione dei suoi brani presso il lago, terrà un breve concerto.

A seguire aperitivo vista lago con i prodotti dell'azienda Agricola Fontegranne.

Durante il cammino si rifletterà sulla pienezza della vita, su come questa ci venga “venduta” per una serie di traguardi e vittorie interminabili e sempre più ambiziosi da raggiungere, perdendo la sua autenticità. "Con la camminata torniamo alle origini dove il Filofest è cominciato 12 anni fa – dice il presidente Wega Domenico Baratto nella presentazione –. Questa edizione è stata molto soddisfacente per numero di presenze e riscontri positivi dei partecipanti. Per il futuro cercheremo sempre più di migliorarci, potenziarci e ampliare la territorialità, cercando di fare rete con altre manifestazioni".

Una camminata che lega il territorio di 2 comuni, Monte S. Martino e Amandola. "Stiamo facendo progetti ambiziosi nell’ambito dei finanziamenti per i Borghi, e attraverso altri canali – dice il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeliper fare dell’area di S. Ruffino e del lago un hub turistico di riferimento, punto nevralgico di un territorio ampio, in collaborazione con più comuni e con il coinvolgimento anche di Wega. Dalla sistemazione dei percorsi intorno al lago alla “Strada Romantica” che unisce i camminamenti più affascinanti di diversi comuni".

Il sindaco di M. S. Martino Matteo Pompei sottolinea la valenza culturale e turistica di avere eventi come il Filofest e rilancia la collaborazione con Amandola per progetti turistici di ampio respiro su quest’area.

Evento organizzato da Wega e Filofest con i comuni di Monte S. Martino e Amandola, CNA Fermo, Fondazioni Carisap e Carifermo, Libreria Rinascita. Prenotazione obbligatoria al 3393508761.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#amandola