L'ex procuratore della Repubblica di Milano a San Benedetto. Edmondo Bruti Liberati in Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
sabato 27 luglio 2024
L'ex procuratore della Repubblica di Milano, Edmondo Bruti Liberati, originario di Ripatransone, sarà il protagonista del nuovo appuntamento degli "Incontri con l'Autore" che si terrà lunedì 29 luglio alle 21:30 nella Palazzina Azzurra. Durante l'evento, Bruti Liberati presenterà il suo libro intitolato "Pubblico Ministero: un protagonista controverso della giustizia". Insieme a lui, dialogherà Silvio Venieri, segretario dell'associazione "I Luoghi della Scrittura".
Bruti Liberati è una figura centrale della magistratura italiana, e durante la presentazione del libro entrerà nel dettaglio delle dinamiche del ruolo del pubblico ministero, un ruolo carico di situazioni complesse e spesso confrontato con sfide etiche e professionali. L'autore, uno dei più autorevoli magistrati a livello nazionale, ha avuto una lunga e prestigiosa carriera nella magistratura italiana.
Entrato in magistratura nel 1970, Bruti Liberati ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo. È stato giudice della sezione penale del Tribunale di Milano, e nel 1981 è diventato magistrato di sorveglianza. Nel 1981 è stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura, e dal 1986 ha ricoperto il ruolo di sostituto procuratore della Repubblica a Milano. Dal 1992 è stato sostituto procuratore generale della Repubblica e, nel 2010, è stato nominato procuratore della Repubblica di Milano, incarico che ha mantenuto fino al 2015, anno del suo pensionamento.
Nel suo libro, Bruti Liberati affronta le complesse dinamiche del ruolo del pubblico ministero, offrendo una prospettiva interna su una figura spesso al centro di dibattiti e controversie. Il pubblico ministero è infatti un attore fondamentale nel sistema giudiziario italiano, incaricato di rappresentare lo Stato nei procedimenti penali e di garantire il rispetto della legalità. Questa posizione lo pone frequentemente di fronte a dilemmi etici e decisioni difficili, soprattutto in casi di grande rilevanza mediatica o politica.
Durante la serata, il dialogo con Silvio Venieri permetterà di approfondire ulteriormente questi temi, offrendo al pubblico l'opportunità di comprendere meglio le sfide quotidiane affrontate da chi ricopre questa importante funzione. L'evento si preannuncia come un'occasione unica per avvicinarsi al mondo della magistratura e per riflettere sul ruolo del pubblico ministero nella società contemporanea.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
