L'ex procuratore della Repubblica di Milano a San Benedetto. Edmondo Bruti Liberati in Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
sabato 27 luglio 2024
L'ex procuratore della Repubblica di Milano, Edmondo Bruti Liberati, originario di Ripatransone, sarà il protagonista del nuovo appuntamento degli "Incontri con l'Autore" che si terrà lunedì 29 luglio alle 21:30 nella Palazzina Azzurra. Durante l'evento, Bruti Liberati presenterà il suo libro intitolato "Pubblico Ministero: un protagonista controverso della giustizia". Insieme a lui, dialogherà Silvio Venieri, segretario dell'associazione "I Luoghi della Scrittura".
Bruti Liberati è una figura centrale della magistratura italiana, e durante la presentazione del libro entrerà nel dettaglio delle dinamiche del ruolo del pubblico ministero, un ruolo carico di situazioni complesse e spesso confrontato con sfide etiche e professionali. L'autore, uno dei più autorevoli magistrati a livello nazionale, ha avuto una lunga e prestigiosa carriera nella magistratura italiana.
Entrato in magistratura nel 1970, Bruti Liberati ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo. È stato giudice della sezione penale del Tribunale di Milano, e nel 1981 è diventato magistrato di sorveglianza. Nel 1981 è stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura, e dal 1986 ha ricoperto il ruolo di sostituto procuratore della Repubblica a Milano. Dal 1992 è stato sostituto procuratore generale della Repubblica e, nel 2010, è stato nominato procuratore della Repubblica di Milano, incarico che ha mantenuto fino al 2015, anno del suo pensionamento.
Nel suo libro, Bruti Liberati affronta le complesse dinamiche del ruolo del pubblico ministero, offrendo una prospettiva interna su una figura spesso al centro di dibattiti e controversie. Il pubblico ministero è infatti un attore fondamentale nel sistema giudiziario italiano, incaricato di rappresentare lo Stato nei procedimenti penali e di garantire il rispetto della legalità. Questa posizione lo pone frequentemente di fronte a dilemmi etici e decisioni difficili, soprattutto in casi di grande rilevanza mediatica o politica.
Durante la serata, il dialogo con Silvio Venieri permetterà di approfondire ulteriormente questi temi, offrendo al pubblico l'opportunità di comprendere meglio le sfide quotidiane affrontate da chi ricopre questa importante funzione. L'evento si preannuncia come un'occasione unica per avvicinarsi al mondo della magistratura e per riflettere sul ruolo del pubblico ministero nella società contemporanea.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
