Ascoli Piceno, al Centro 'Ada-Bruno di Odoardo' incontri dedicati alla Quintana
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 maggio 2023
Dopo i pomeriggi dedicati al Vernacolo ascolano e a seguire al Carnevale, che per diverse settimane hanno visto avvicendarsi con proprie performances i primari protagonisti di entrambe le manifestazioni che caratterizzano la città di Ascoli Piceno, l’attivissimo Centro Culturale ADA-Bruno Di Odoardo di Pennile di Sotto, promuove, a partire dal prossimo venerdì 5 Maggio, una nuova kermesse che interesserà questa volta la manifestazione storica culturale e di grande richiamo turistico che di più caratterizza la città e cioè la Quintana di Ascoli, che ovviamente non poteva mancare nella rassegna che il Centro ha dedicato alla “ascolanità”. “Torri Cavalieri e Sestieri” è il titolo del nuovo progetto formativo ed informativo che vedrà protagonista appunto la Quintana per sei pomeriggi nella sede del Centro di via Lazio 2 e dove ogni volta si alterneranno i primari referenti del più bel Torneo Cavalleresco d’Italia che caratterizza dal 1954 la città di Ascoli Piceno. Dopo un primo incontro organizzativo promosso dalla presidente Paola Luzi con l’ausilio di Maurizio Cacciatori e Giorgio Fiori, con tutti gli “attori” dell’iniziativa, si inizia venerdì’ 5 maggio, alle ore 17,00, con il primo appuntamento caratterizzato dalla relazione della dott.ssa Laura Ciotti che introdurrà il programma trattando delle origini storiche della Quintana. A seguire si alterneranno i rappresentati primari dei 6 Sestieri della città: 2° appuntamento Piazzarola e Porta Maggiore, venerdì 12 Maggio; 3° appuntamento Sant’Emidio e Porta Solestà Mercoledì, 17 maggio; 4° appuntamento Porta Tufilla e Porta Romana, venerdì 19 Maggio; 5° appuntamento, mercoledì 31 maggio con Giulia Civita e Gigi Scattolini che narreranno le gesta di Luigi Civita primo cavaliere di Porta Romana e vincitore anche dell’edizione svoltasi in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Il 6° ed ultimo appuntamento di Lunedì 5 giugno non poteva non essere riservato a Massimo Massetti presidente del Consiglio degli Anziani che con la sempre attivissima coordinatrice Ilaria Isopi concluderà l’iniziativa raccontando la storia della Quintana di Ascoli, dalla sua prima edizione del 1955 ad oggi. La presidente Paola Luzi con gli altri referti del Centro, Francesco Fabiani, Giorgio Fiori e Maurizio Cacciatori si è dichiarata particolarmente soddisfatta di questa ennesima iniziativa che promuove ed esalta la stupenda manifestazione che è la Quintana di Ascoli e come prima cosa ha inteso ringraziare il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti e tutti gli altri rappresentanti dei Sestieri e protagonisti del progetto, per la loro immediata disponibilità a concretizzare la nuova iniziativa del Centro ideata per ulteriormente valorizzare la cultura, la storia e le tradizioni della città di Ascoli Piceno. Ed è la stessa Paola Luzi a ricordare che tutti gli incontri inizieranno come da calendarizzazione alle ore 17,00, con l’auspicio anche che vi sia la più ampia partecipazione, considerato che gli appuntamenti definiti sono a titolo totalmente gratuito ed aperti a tutti gli interessati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
