1ª edizione “Archaeological Discovery International Award”
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 febbraio 2015
La grande novità che proietterà da quest’anno Paestum sempre più alla ribalta internazionale sarà l’ “Archaeological Discovery International Award”.
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo, la prima testata archeologica italiana che nel 2015 celebra l’anniversario dei 30 anni, intendono dare il giusto tributo alle scoperte archeologiche attraverso un Premio annuale assegnato in collaborazione con le testate internazionali, tradizionali media partner della BMTA: Archaeology Magazine (USA), Current Archaeology (Regno Unito), Antike Welt (Germania), Dossiers d’Archéologie (Francia), Archäologie der Schweiz (Svizzera). Inoltre, sarà attribuito uno “Special Award”, alla scoperta archeologica che avrà ricevuto il maggior consenso dal grande pubblico attraverso la pagina Facebook della Borsa nel periodo dal 1 aprile al 31 luglio.
I Premi saranno consegnati a Paestum venerdì 30 ottobre 2015 alla presenza dei Direttori delle testate che intervisteranno i protagonisti.
È la prima volta a livello mondiale che si pensa ad un riconoscimento dedicato al mondo dell’archeologia e in particolare ai suoi protagonisti, gli archeologi, che con sacrificio, dedizione, competenza e ricerca scientifica affrontano quotidianamente il loro compito nella doppia veste di studiosi del passato e di professionisti a servizio del territorio.
Il Direttore della Borsa Ugo Picarelli ed il Direttore di Archeo Andreas Steiner hanno condiviso questo cammino in comune, consapevoli che “le civiltà e le culture del passato e le loro relazioni con l’ambiente circostante assumono oggi sempre più un’importanza legata alla riscoperta delle identità, in una società globale che disperde sempre più i suoi valori”.
Il Premio, dunque, si caratterizza per divulgare uno scambio di esperienze, rappresentato dalle scoperte internazionali, anche come buona prassi di dialogo interculturale e cooperazione tra i popoli.
Il Premio sarà assegnato alle prime tre scoperte archeologiche classificate, secondo le segnalazioni ricevute da ciascuna testata, che indicherà cinque scoperte in ordine di preferenza, tutte avvenute nell’anno precedente. La somma delle indicazioni di ogni testata determinerà l’assegnazione del riconoscimento.
Ampio riscontro mediatico attraverso l’ufficio stampa ed i canali social della Borsa e di Archeo (Facebook, Twitter, Google+, Instagram, YouTube) sarà dato alle testate giornalistiche che collaboreranno all’iniziativa.
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, unico appuntamento al mondo riconosciuto da UNESCO e UNWTO, svolgerà la sua XVIII edizione a Paestum, nell’area archeologica della città antica, nei giorni 29-30-31 ottobre 1 novembre 2015.
La Borsa si conferma un evento originale nel suo genere: sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio; occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati; opportunità di business nella suggestiva location del Museo Archeologico con il Workshop tra la domanda estera e l’offerta del turismo culturale ed archeologico.
Numerose le sezioni speciali: gli ArcheoIncontri per la presentazione di conferenze stampa e progetti di sviluppo territoriale; ArcheoLavoro orientamento ai Corsi di Laurea e Master in Beni Culturali e Archeologia, presentazione delle figure professionali e delle competenze emergenti; gli Incontri con i Protagonisti nei quali il grande pubblico interviene con i noti divulgatori della TV; i Laboratori di Archeologia Sperimentale per la divulgazione delle tecniche utilizzate nell’antichità per realizzare i manufatti di uso quotidiano; il Premio “A. Fiammenghi” per la migliore tesi di laurea sul turismo archeologico; il Premio “Paestum Archeologia” assegnato a coloro che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio culturale; il programma di Visite guidate ed educational per giornalisti e visitatori.
Archeo, che nel 2015 celebra l’anniversario dei 30 anni, è la prima rivista di divulgazione archeologica in Italia, la cui autorevolezza dei contenuti è garantita da un Comitato Scientifico Internazionale di studiosi ed esperti di chiara fama.
Il credo degli appassionati della storia e del passato è anche la missione di Archeo, al fine di conoscere le origini della civiltà per comprendere l’uomo e la società di oggi.
Ogni mese Archeo propone ai lettori servizi editoriali, news dagli scavi archeologici e rubriche di approfondimento, nei quali protagonista è sempre il lato affascinante della storia, dal mito all'arte, esaltato da un repertorio fotografico suggestivo, in grado di coinvolgere il lettore e di trasportarlo nelle epoche più lontane.
Il sito web completa gli approfondimenti al fine di soddisfare sempre più i lettori, secondo un comune denominatore dettato dal rigore scientifico dei contenuti.

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
