Ascoli, al Ventidio Basso “Il Piccolo Principe”
di Redazione Picenotime
giovedì 19 febbraio 2015
Nuovo appuntamento domenica 22 febbraio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno della stagione dedicata ai ragazzi promossa dal Comune e dall’AMAT con lo spettacolo del Teatro dell’Acquario Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupéry, è un capolavoro della letteratura non solo per ragazzi. È un racconto allegorico della nostra avventura umana. È una parabola sull’infanzia e l’età adulta, sull’amicizia e sull’amore, sulla paura ed il coraggio, sulla morte e la speranza. È un trattato sulle debolezze umane, sui paradossi della società. Dal 1943, anno della sua pubblicazione è stato tradotto in più di 125 lingue, milioni di persone si sono lasciate emozionare e commuovere dalle dolci frasi di questo malinconico scrittore/aviatore.
È la storia di un incontro tra un pilota, caduto con il suo aereo in avaria nel deserto del Sahara, e un bambino, abitante di un asteroide, poco più grande di lui. La trasposizione teatrale, ne segue interamente il clima e la storia, puntuale anche nei flash/back e nel viaggio interstellare.
Il suo viaggio tra gli asteroidi surreali traccia fedelmente i caratteri dei personaggi che incontra: il re, il vanitoso, l’ubriacone, l’uomo d’affari, il lampionaio, il geografo. Ognuno di questi incontri insegna qualcosa al Piccolo Principe e quando scende sulla terra è pronto per altre esperienze. L'incontro con la volpe gli fa scoprire il vero significato dell'amicizia: “non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.”
Ma l'incontro più enigmatico avviene con un serpente, simbolo di trasmutazione, quando il Piccolo Principe avrà nostalgia per il suo pianeta e il desiderio di tornare dalla sua rosa, non esiterà a chiedergli aiuto. E poi l’addio con una interpretazione consolatoria: “Guarderai le stelle, la notte. È troppo piccolo da me perché ti possa mostrare dove si trova la mia stella. È meglio così. La mia stella sarà per te una delle stelle. Allora, tutte le stelle, ti piacerà guardarle… tutte saranno tue amiche”.
L’adattamento teatrale, le scene e la regia dello spettacolo - interpretato da Paolo Cutuli e Francesco Aiello - sono di Dora Ricca, le coreografie di Rossella Gaudio, l’allestimento scenico e le luci di Eros Leale, il video di Angelo Gallo e l’audio di Geppino Canonaco.
Per informazioni e biglietti (8 euro, ridotto fino a 14 anni 4 euro): biglietteria del teatro 0736 244970 fino a sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30, la domenica di spettacolo dalle ore 16.30.
Inizio spettacolo ore 17.30.

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
