Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Domenica 21 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 il Giardino Nuttate de Lune di San Benedetto del Tronto si trasformerà in un’opera d’arte relazionale condivisa: migliaia saranno le coperte realizzate a mano che ricopriranno il giardino, componendo un’unica installazione per la libertà e l’autodeterminazione delle donne. L’iniziativa fa parte del progetto Viva Vittoria San Benedetto del Tronto, nato dalla collaborazione tra il gruppo di donne Il Filo Rosso e l’associazione di volontariato Viva Vittoria OdV di Brescia, attiva dal 2015 per sensibilizzare contro la violenza di genere. Il cuore del progetto è il coinvolgimento delle persone: a ciascuna è stato chiesto di realizzare un quadrato in maglia di 50x50 cm, a ferri o uncinetto, firmato con il proprio nome. I quadrati, cuciti insieme dalle volontarie con un filo rosso, si trasformano in un’unica coperta che ricoprirà un luogo simbolico della città, dando vita a un’installazione collettiva.
“Il gruppo Il filo rosso è orgoglioso e onorato della collaborazione con Viva Vittoria Odv. Da questo connubio si è creato un coinvolgimento operativo con l’adesione di molte donne, associazioni della città di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e altri paesi della provincia. Un modo concreto e visibile per dire No alla violenza contro le donne.” - Associazione Il Filo Rosso “Viva Vittoria è una meravigliosa Opera Relazionale Condivisa che prende vita grazie al coinvolgimento di migliaia di persone e dall’incontro e dalla relazione con le città “sorelle” si nutre e si arricchisce di nuove consapevolezze con la certezza che “insieme” la divulgazione del suo messaggio CHI DECIDE DELLA MIA VITA? produrrà un reale cambiamento nella società. Siamo fiere e onorate che Viva Vittoria San Benedetto del Tronto abbia saputo cogliere ogni sfumatura della personalità di Viva Vittoria e sia riuscita con un’energia entusiasmante a coinvolgere persone di ogni estrazione e cultura realizzando sul Giardino Nuttate de Lune una splendida Opera colorata di gioia, condivisione e tanta generosità per le donne vittime di violenza.” - Viva Vittoria Odv L’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto e dalla Provincia di Ascoli Piceno, non si esaurisce nell’impatto simbolico e visivo. Le coperte diventano, infatti, strumento concreto di solidarietà: durante l’intera durata dell’evento, sarà possibile acquistare le coperte oggetto di una raccolta fondi a sostegno della Cooperativa On the Road, che da anni opera nel territorio con progetti mirati a contrastare la violenza di genere. I proventi andranno a finanziare i Centri Antiviolenza, la Casa Rifugio e la Casa Emergenza.
“Per noi di On the Road è fondamentale coinvolgere la cittadinanza nel contrasto alla violenza sulle donne, poiché solo in questo modo possiamo effettivamente creare quel cambiamento culturale necessario affinché le donne possano essere libere di autodeterminarsi. ringraziamo viva Vittoria, il filo rosso, il comune di San Benedetto del Tronto e la provincia di Ascoli Piceno per aver reso possibile questa grande Opera relazionale che ci auguriamo possa stimolare il territorio ad essere accanto alle donne vittime della violenza maschile.“ Laura Gaspari, Responsabile dell’Area Violenza di Genere della Cooperativa On the Road Con Viva Vittoria, San Benedetto del Tronto si inserisce in un movimento diffuso a livello nazionale: un’arte condivisa che diventa azione concreta capace di mobilitare cittadini, istituzioni e associazioni, insieme, per dire NO alla violenza contro le donne.