• Eventi e Cultura
  • ''Limited n.0'', Francesca Gentili e il Museo della Cripta di Monsampolo del Tronto

''Limited n.0'', Francesca Gentili e il Museo della Cripta di Monsampolo del Tronto

di Elisa Mori

mercoledì 15 giugno 2022

Ritorna ad esporre nelle Marche Francesca Gentili, artista maceratese oramai trapiantata a Francoforte, dove vive e lavora.

La scelta della sede espositiva, questa volta, è quella della sala Ipogei “Galleria Marconi” nell’ambito dei suggestivi spazi del Museo della Cripta di Monsampolo del Tronto, uno dei 30 comuni facenti parte del Sistema Museale Piceno che oggi vanta, grazie all’impegno del BIM Tronto e del suo Presidente Luigi Contisciani, circa 80 presidi museali.

Da sabato 18 giugno, giornata inaugurale della mostra (ore 18.30), fino al 30 settembre 2022 sarà possibile visitare Limited n.0, rassegna personale dedicata a Francesca Gentili, a cura di Dario Ciferri, organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto, da Sala Ipogei “Galleria Marconi” e da Marche Centro d’Arte.

Le potenti opere dell’artista maceratese entrano in contatto con gli affascinanti spazi del Museo della Cripta e con le misteriose figure che li abitano. I corpi mummificati, inermi, che lasciano solo ipotizzare storie di vita altrui, incontrano i volti, i corpi e le storie narrate dalla pittura dell’artista, dando origine ad un intenso dialogo di pensieri e vite.

La pittura di Francesca Gentili, ma soprattutto i volti che nascono dalle sue pennellate stratificate, inducono l’osservatore ad entrare in connessione con il soggetto ritratto, il più delle volte sconosciuto. Lo spettatore è continuamente richiamato ad un rapporto empatico e ad un coinvolgimento emotivo a cui non si può sottrarre.

Il ritratto è certamente il genere maggiormente indagato dall’artista, da una prima produzione dei grandi volti in primo piano dai toni freddi e dall’algida luminosità, alle figure dai corpi aggrovigliati e ai volti restituiti sulla tela attraverso la stesura del colore piuttosto densa e corposa come in questa rassegna.

Fin dagli esordi, il suo è un percorso che mira, perentoriamente, alla verifica della pittura, della sua grammatica e dei suoi mezzi.

Limited n. 0, come precisa Dario Ciferri, non è la voglia di raccontare l’essere umano, o ciò che si cela dietro ogni volto, ogni corpo, ogni frammento, è piuttosto il bisogno da parte dell’artista di scandagliare sé stessa, di scuotere la propria esperienza personale e narrarla, di generare una narrazione interiore attraverso l’osservazione della realtà. Realtà e pittura che non si incontrano direttamente, ma sono mediate dallo strumento fotografico, con i suoi limiti e le sue potenzialità. Francesca Gentili ci racconta tutto ciò, ci fa approssimare al suo personale, senza svelarsi fino in fondo, tendiamo al suo punto zero, ma continuiamo ad ammirarlo, senza arrivarci mai”.

Molte le strade dell’arte percorse da Francesca Gentili per raccontarsi, ogni volta con esiti sorprendenti, e all’anima sensibile di Franco Marconi, direttore artistico di una nuova era di quella che fu la celebre Galleria Marconi (Cupra Marittima), va il merito di aver precorso i tempi comprendendo la ricerca artistica di molti artisti che hanno progressivamente scalato le vette del mondo dell’arte.

Info e contatti

Francesca Gentili Limited n. 0

a cura di Dario Ciferri

Museo della Cripta - Monsampolo del Tronto

via Giuseppe Mazzini, 50

T. 377 1500858

Inaugurazione 18 giugno 2022 ore 18.30

Orario di apertura: tutti i giorni

Mattino 10:00/13:00

Pomeri. 16:00/19:00

Chiusura 30 settembre 2022

 

Spazi Ipogei Galleria Marconi

Via Fratelli Kennedy

63077 Monsampolo del Tronto

web http://galleriamarconi.it/ - http://marchecentrodarte.it

e-mail galleriamarconi@outlook.it

Facebook http://www.facebook.com/galleriamarconi.

 

© Riproduzione riservata

Commenti