Al Ventidio Basso arriva Rossella Brescia con “Amarcord”
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 marzo 2015
Torna la danza al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Sabato 14 e Domenica 15 Marzo con Amarcord, balletto di Luciano Cannito una delle grandi firme italiane della coreografia, che conclude la stagione in abbonamento con protagonista l’apprezzatissima ballerina e attrice Rossella Brescia che trova qui un ruolo d’elezione, da colorare con sfumature sensuali e sognanti accompagnata da Nicolò Noto e i danzatori della compagnia Danzitalia Italian Touring Dance Company.
Un carosello di ricordi e forti emozioni con le musiche di Nino Rota e Marco Schiavoni, Alfred Schnittke, Glenn Miller e canzoni popolari degli Anni Trenta. Il balletto è tratto dal film capolavoro di Fellini che ha rivoluzionato la storia del cinema. Tutta la singolare fauna felliniana rivive in un’incantevole coreografia che non vuole “raccontare” bensì “rievocare” le atmosfere dell’indimenticabile pellicola in una Rimini della prima metà degli anni Trenta in un divertente e melanconico affresco dell’Italia fra le due guerre.
La storia di Titta, alter–ego del Fellini adolescente e della sua famiglia, si inserisce armoniosamente in un contesto di piccoli ritratti (Gradisca, Volpina, la tabaccaia) e di aneddoti legati ad un filo comune che li rende interdipendenti e dove affiora la spensieratezza e la voglia di vivere propria degli Italiani dell’epoca.
Il balletto conduce lo spettatore in un viaggio di condivisione di esperienze e sensazioni che mostra uno spaccato dell’Italia a cavallo tra le due guerre, dell’Italia della gente comune, con i problemi che caratterizzano la vita di tutti i giorni.
Dopo aver debuttato al Teatro San Carlo, Amarcord è andato in scena anche al Teatro alla Scala, negli Stati Uniti (Metropolitan di New York, Orange County di Los Angeles) e Teatro Massimo di Palermo, riscuotendo ampi successi. Le scenografie dello spettacolo – prodotto da Daniele Cipriani Entertainment – sono di Carlo Centolavigna, i costumi di Roberta Guidi di Bagno e le luci di Alessandro Caso.
Per informazioni e biglietti (da 11 a 28 euro) biglietteria del Teatro Ventidio Basso 0736/244970. Inizio spettacoli: Sabato ore 20:30, Domenica ore 17:30.

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
