Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
di Redazione Picenotime
martedì 01 luglio 2025
Mercoledì 2 luglio alle ore 21.30, presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, la rassegna Incontri con l’Autore accoglie Niko Cutugno, che presenterà il suo toccante libro Fino all’ultimo respiro. Storia di Niko e di suo padre Toto (Baldini+Castoldi). L’incontro sarà moderato da Letizia Guidi e introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto. Il libro è una confessione a cuore aperto, in cui Niko ricostruisce il rapporto con il padre, Toto Cutugno, amatissimo cantautore italiano scomparso nel 2023. Un legame che si è rivelato al mondo solo nel tempo, carico di silenzi, attese e rivelazioni. Con uno stile diretto e sincero, l’autore intreccia la propria voce con quella di suo padre, attraverso i numerosi diari da lui lasciati, offrendo un ritratto privato e struggente dell’uomo dietro il mito. Al centro del racconto vi è la relazione padre-figlio, tra momenti di distanza e tenerezze inattese, ma anche la lunga battaglia contro la malattia che ha segnato gli ultimi anni di Toto. Il libro diventa così un percorso di riconciliazione e accettazione, una riflessione sull'identità e sull’amore, spesso difficile da esprimere ma sempre presente. «Aveva due famiglie, due vite, ma con me c’è sempre stato, anche nel silenzio», scrive Niko, in uno dei passaggi più intensi. Fino all’ultimo respiro tocca temi profondamente umani: il peso della notorietà, il bisogno di appartenenza, la fragilità degli affetti. Una narrazione densa, che attraversa le emozioni più complesse con uno sguardo maturo e rispettoso, e che restituisce al pubblico la dimensione vera e profonda di una figura pubblica come Toto Cutugno, nella sua umanità e nel suo coraggio. La rassegna Incontri con l’Autore, giunta alla sua 44ª edizione, è organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano all’iniziativa l’associazione Pelasgo 968, il Circolo dei Sambenedettesi e il Club degli incorreggibili ottimisti. L'ingresso è libero. Una serata intensa e preziosa per chi crede nel potere delle storie vere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
