Academy Liszt Music Art di Grottammare, il 2024 si aprirà con due concerti di musica classica
di Redazione Picenotime
martedì 26 dicembre 2023
L'Academy Liszt Music Art di Grottammare apre il nuovo anno con due concerti di musica classica della pianista Lorena Gaccione e Antonia Miller che saranno realizzati entro la primavera in San Benedetto del Tronto e Grottammare.
"A marzo saremo a Madrid per un corso Erasmus di una settimana sul tema "abbracciare la diversita' e rompere le barriere di genere: un nuovo approccio per promuovere la diversità e l'uguaglianza. Ad ottobre 2024 saremo impegnati con il concorso pianistico internazionale a Grottammare con una giuria internazionale. Stiamo ricevendo diverse proposte da pianisti italiani ed esteri per venire a suonare nei luoghi di Liszt dice Alceste Aubert erasmus project manager; non mancheranno le note del grande compositore e musicista Franz Liszt nei brani che andremo a proporre al pubblico nei nostri concerti gratuiti. Vogliamo coinvolgere il maggior numero di spettatori con particolare attenzione ai giovani", fanno sapere gli esponenti dell'Academy Liszt Music Art di Grottammare.
Nell’estate del 1868 Franz Liszt trascorse sei settimane a Grottammare, definendo il suo soggiorno cosi: “L’azzurro mare, gli ameni colli verdeggianti, la dolcezza del clima e il profumo dei fiori e degli aranci formano una poesia pari alla celeste armonia dei suoni. Le mie sei settimane trascorse a Grottammare resteranno uno dei migliori e più dolci ricordi della mia vita". Queste parole scritte da un uomo della grandezza di Liszt in una lettera autografa che il Comune conserva tra i suoi beni più preziosi, non possono non suscitare forti emozioni tra quanti vivono e amano Grottammare.
Un omaggio appassionato che accresce il debito che gli amanti della musica e del virtuosismo lisztiano sentono di avere nei confronti di chi, come Liszt, ha dato tanto ad essa.
L’ALMA in segno di perenne ricordo e gratitudine dedica al Genio della Musica il Concorso Pianistico Internazionale ”Franz Liszt” il cui scopo è quello della ricerca e della valorizzazione di giovani talenti del pianismo, con particolari attitudini e sensibilità nei confronti della musica lisztiana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
