San Benedetto, appuntamento con la ''Serata Azzurra 2024''
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 agosto 2024
La Serata Azzurra, un appuntamento estivo ormai consueto del Circolo dei Sambenedettesi, quest’anno ha come tema “Le matriarche e i freché - Infanzia e matriarcato nella San Benedetto marinara della tradizione”. La serata è incentrata sulla proiezione di un film documento con immagini e testimonianze storico-letterarie sul rapporto tra le donne e i bambini con il mondo della pesca.
Non è semplicemente una rievocazione di momenti difficili e a tratti drammatici dell’evoluzione sociale ed economica della nostra città negli ultimi centovent’anni della nostra storia, ma soprattutto un fare memoria, un viaggio alla ricerca delle radici della nostra cultura che, se non illustre, rivela il coraggio e la dignità di fasce sociali a torto ritenute secondarie, sulla cui opera e sulla cui abnegazione sono state poste le basi dello sviluppo futuro che ha condotto alla città di oggi.
La Serata Azzurra ospiterà anche momenti musicali curati dalla Giovenù Musicale Italiana che il Circolo ringrazia per la generosa partecipazione e la qualità della proposta.
Nel corso della serata, saranno assegnati i riconoscimenti di “Socio ad Honorem” del Circolo a quei cittadini che si sono distinti nella nostra Città per il loro contributo culturale e sociale.
PROGRAMMA
• Introduzione ai temi della serata
• Saluto delle autorità
• Intervento del Presidente Gino Troli
• Intermezzo musicale a cura della Gioventù Musi- cale Astor Piazzolla, Cuatro Estaciones Porteñas - Verano Porteño
• Presentazione del documentario “Le matriarche e i freché – Matriarcato e infanzia a San Benedetto tra l’Ottocento e il Novecento”
Proiezione del documentario
• 2° Intermezzo musicale a cura della Gioventù Mu- sicale Astor Piazzolla, Cuatro Estaciones Porteñas - Otoño Porteño
• Il presidente ricorda la figura del prof. Fabrizio Pesando, Archeologo e Sambenedettese di Adozione 2022
• Consegna dei riconoscimenti “Socio ad Honorem” del Circolo dei Sambenedettesi
• Conclusione in musica con la Gioventù Musicale Astor Piazzolla, Cuatro Estaciones Porteñas - Invierno Porteño - Primavera Porteña
• Saluti e ringraziamenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura
