Artistic Picenum, un galà di successo e denso di emozioni. Lieto sipario al Premio Capponi di Pedaso 2024
di Redazione Picenotime
domenica 02 giugno 2024
Un CineTeatro di Pedaso gremito ha fatto da cornice alla serata finale del primo Premio Pippo Capponi, rassegna di teatro contemporaneo, ideata per omaggiare il ricordo di un grande pioniere culturale del Piceno.
Svelati, nella serata di venerdì 31 Maggio, tutti i premiati, tra i ben 104 protagonisti in scena:
- Compagnia Vincitrice Rattattu' di Cupra Marittima con l' opera Nostalgia.
- Miglior regista Marco Trionfante
- Miglior performer maschile Stefano Scatasta.
- Miglior performer femminile: Loredana Virgili e Giovanna Cannella.
- Miglior Giovane: Chiara Magrini, Niccolò Smerilli e Maria Stabellini.
Un plauso unanime è stato espresso a tutte le compagnie in concorso, che hanno garantito qualità nell' offerta proposta: La Quinta Dimensione di Porto San Giorgio, Rattattu' di Cupra Marittima, Gli Indimenticabili di Amandola e Gli O' Scenici di San Benedetto del Tronto.
Lo spettacolo è stato impreziosito dalla rappresentazione del Gruppo Teatrale Pedaso, nato nel lontano 1986 e capace di rinnovarsi con grande passionalità ed originalità negli ultimi tempi.
Lo spettacolo #PCapp ha espresso un concentrato di creatività, poliedricità ed eccelsa presenza scenica, grazie alla maestria di Emily Verdecchia, Mary Napoleoni, Simonetta Peci e Cristina Chiodi.
La serata finale è stata abilmente condotta da Martina Gasparrini, madrina insieme a Paulina Pieprzka della kermesse, ed ha visto la partecipazione, nella fase di premiazione, dei sindaco di Pedaso Vincenzo Berdini, del vice Giuseppe Galasso, della consigliera Erika Montemaggio, del teatrante Sandro Mori e della famiglia Capponi, nelle figure dei figli Giuseppe, Sabrina e Barbara, noto volto Rai.
Molto gradito il saluto iniziale, nel pre spettacolo, del prefetto di Fermo Edoardo D'Alascio, nonché le opere donate ai vincitori, curate dall' artista Patrizio Moscardelli e testimonianza della capacità artistica e sociale del "rinascere dal disagio", in quattro siti di laboratori protetti del territorio. Da buona tradizione del varietà spazio anche alla coreografia, a cura della scuola Danza Ananke, diretta dalla maestra Amanda Trulio ed interpretata dalle giovanissime Viola Amadio, Bianca D' Andrea e Ludovica De Lucia.
A chiosa della kermesse, Giuseppe Cameli, presidente dell'Artistic Picenum dichiara: "Con questo spettacolo si concludono le nostre programmazioni pedasine. Sia lo ZeligOpenMic che il Premio Pippo Capponi sono intuizioni accarezzate tempo or sono, sane sfide affrontate con coraggio e protezione. Credo, che il miglior modo di prevedere il futuro artistico sia sempre quello di crearlo, osando finemente, credendoci sempre e comunque. La miglior soddisfazione? Direi la speranza di aver donato attimi di espressività alla gioia ed avvicinato il pubblico in un luogo, dove proporre, ora, lo spessore del divertimento è semplice costanza. Ringraziamo il Comune di Pedaso, l'autore Zelig Giancarlo Bozzo e la famiglia Capponi per la fiducia riposta al team dell'Artistic Picenum e per la sensibilità privata dimostrata alle nostre umili personalità".
L'ente policulturale piceno si concentrerà adesso nel periodo di break, al fine di definire al meglio l' imminente programmazione estiva.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
