Artistic Picenum, un galà di successo e denso di emozioni. Lieto sipario al Premio Capponi di Pedaso 2024
di Redazione Picenotime
domenica 02 giugno 2024
Un CineTeatro di Pedaso gremito ha fatto da cornice alla serata finale del primo Premio Pippo Capponi, rassegna di teatro contemporaneo, ideata per omaggiare il ricordo di un grande pioniere culturale del Piceno.
Svelati, nella serata di venerdì 31 Maggio, tutti i premiati, tra i ben 104 protagonisti in scena:
- Compagnia Vincitrice Rattattu' di Cupra Marittima con l' opera Nostalgia.
- Miglior regista Marco Trionfante
- Miglior performer maschile Stefano Scatasta.
- Miglior performer femminile: Loredana Virgili e Giovanna Cannella.
- Miglior Giovane: Chiara Magrini, Niccolò Smerilli e Maria Stabellini.
Un plauso unanime è stato espresso a tutte le compagnie in concorso, che hanno garantito qualità nell' offerta proposta: La Quinta Dimensione di Porto San Giorgio, Rattattu' di Cupra Marittima, Gli Indimenticabili di Amandola e Gli O' Scenici di San Benedetto del Tronto.
Lo spettacolo è stato impreziosito dalla rappresentazione del Gruppo Teatrale Pedaso, nato nel lontano 1986 e capace di rinnovarsi con grande passionalità ed originalità negli ultimi tempi.
Lo spettacolo #PCapp ha espresso un concentrato di creatività, poliedricità ed eccelsa presenza scenica, grazie alla maestria di Emily Verdecchia, Mary Napoleoni, Simonetta Peci e Cristina Chiodi.
La serata finale è stata abilmente condotta da Martina Gasparrini, madrina insieme a Paulina Pieprzka della kermesse, ed ha visto la partecipazione, nella fase di premiazione, dei sindaco di Pedaso Vincenzo Berdini, del vice Giuseppe Galasso, della consigliera Erika Montemaggio, del teatrante Sandro Mori e della famiglia Capponi, nelle figure dei figli Giuseppe, Sabrina e Barbara, noto volto Rai.
Molto gradito il saluto iniziale, nel pre spettacolo, del prefetto di Fermo Edoardo D'Alascio, nonché le opere donate ai vincitori, curate dall' artista Patrizio Moscardelli e testimonianza della capacità artistica e sociale del "rinascere dal disagio", in quattro siti di laboratori protetti del territorio. Da buona tradizione del varietà spazio anche alla coreografia, a cura della scuola Danza Ananke, diretta dalla maestra Amanda Trulio ed interpretata dalle giovanissime Viola Amadio, Bianca D' Andrea e Ludovica De Lucia.
A chiosa della kermesse, Giuseppe Cameli, presidente dell'Artistic Picenum dichiara: "Con questo spettacolo si concludono le nostre programmazioni pedasine. Sia lo ZeligOpenMic che il Premio Pippo Capponi sono intuizioni accarezzate tempo or sono, sane sfide affrontate con coraggio e protezione. Credo, che il miglior modo di prevedere il futuro artistico sia sempre quello di crearlo, osando finemente, credendoci sempre e comunque. La miglior soddisfazione? Direi la speranza di aver donato attimi di espressività alla gioia ed avvicinato il pubblico in un luogo, dove proporre, ora, lo spessore del divertimento è semplice costanza. Ringraziamo il Comune di Pedaso, l'autore Zelig Giancarlo Bozzo e la famiglia Capponi per la fiducia riposta al team dell'Artistic Picenum e per la sensibilità privata dimostrata alle nostre umili personalità".
L'ente policulturale piceno si concentrerà adesso nel periodo di break, al fine di definire al meglio l' imminente programmazione estiva.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
