Ascoli, Walter Veltroni presenta il nuovo romanzo ''La Scelta'' al Nuovo Cineteatro Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 08 aprile 2022
Martedì 12 Aprile Walter Veltroni sarà protagonista ad Ascoli Piceno per una preziosa giornata dedicata alla memoria. Politico, scrittore e figura di spicco del dibattito culturale italiano, Veltroni torna in libreria con un romanzo quanto mai attuale, ambientato durante i giorni bui della seconda Guerra mondiale. Il volume dal titolo “La Scelta” edito da Rizzoli è la storia di una famiglia divisa dal conflitto e dei tragici bivi a cui ci mette di fronte la storia. Walter Veltroni presenterà il suo libro ad Ascoli Piceno presso il Nuovo Cineteatro Piceno alle ore 17.30 di Martedì 12 Aprile; a dialogare con l’autore ci sarà Barbara Marini, giornalista del TG Regione Marche RAI. Questo evento, nato dalla collaborazione tra Libreria Rinascita, Rizzoli editore e Nuovo Cineteatro Piceno ha una ragione in più per essere segnalato come particolarmente prezioso per la cultura della città. Grazie a BIM e Traini Ecoservice, infatti, è stato possibile prevedere un incontro e la messa a disposizione di copie del libro a favore degli studenti dell’Istituto "Mazzocchi" di Ascoli Piceno. Incontro con gli studenti reso possibile grazie al preside Nazario D'Amato ed al prof. Antonio Colaianni. I ragazzi della scuola incontreranno così l’autore già nel corso della mattina del 12 Aprile. Se la memoria va coltivata questo dovere si esplica in particolare nei confronti delle giovani generazioni.
IL LIBRO:
"La Scelta"
Walter Veltroni
Rizzoli
Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943. In una casa di un quartiere popolare, Margherita, quattordici anni, diventa donna e si sente sola. Suo fratello Arnaldo, diciottenne ribelle, è ormai lontano. La madre Maria cerca il cibo per sfamare la famiglia. Il padre Ascenzo, usciere all’agenzia di stampa Stefani, accudisce con devozione personale e politica il fascistissimo presidente Morgagni. Padre e figlio sono nemici. Nemici che si vogliono bene. Ma nemici. Margherita è smarrita, la paura che tracima dal cuore.Intanto arrivano giorni decisivi per il destino dell’Italia: la convinzione che la città eterna, con i suoi simboli, sia intoccabile va in frantumi. È luglio, il sole riscalda le strade, ma all’improvviso il cielo si oscura. A San Lorenzo piovono bombe.Mentre il mondo di prima scompare, ogni membro della famiglia De Dominicis deve fare i conti con un presente che scaglia l’uno contro l’altro. In sei giorni Roma è bombardata dagli Alleati e Mussolini cade. La Storia corre veloce e mette tutti con le spalle al muro. È, in ogni casa italiana, il momento della scelta.Walter Veltroni racconta di generazioni diverse che, ieri come oggi, devono ricominciare a parlarsi. Perché solo quando i figli affrontano i padri, e i padri, almeno per un attimo, si ricordano di essere stati figli, è possibile lasciarsi il buio alle spalle, aprire porte e finestre al futuro.
Walter Veltroni è stato direttore dell’“Unità”, vicepresidente del Consiglio, sindaco di Roma, segretario del Partito democratico e candidato premier alle elezioni politiche del 2008. Gli ultimi suoi libri con Rizzoli sono Noi (2009), L’inizio del buio (2011), L’isola e le rose (2012), E se noi domani (2013), Quando c’era Berlinguer (2014), La vita in 90 minuti (2016) e Ciao (2017), tutti disponibili in BUR, e, sempre nel 2017, Quando.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
