Duomo Ascoli Piceno, ostensione Sindone di Arquata

di Redazione Picenotime

mercoledì 01 aprile 2015

La Sindone di Arquata – afferma il vescovo di Ascoli, Monsignor Giovanni D’Ercole – è assolutamente identica alla Sindone di Torino; io avanzo addirittura l’idea che magari questa sia l’originale". Sabato prossimo nella trasmissione di Rai2 "Sulla via di Damasco" dedicherò spazio alla Sindone di Arquata”.

Per la prima volta, la sacra Sindone di Arquata del Tronto sarà trasferita nella Cattedrale di Ascoli Piceno per l’ostensione dal 1° al 19 Aprile, immediatamente prima dell’ostensione della Sindone di Torino. La reliquia custodita nella chiesa di San Francesco a Borgo di Arquata è un "Extractum ab originali" del telo conservato a Torino, esattamente identico all’originale e, secondo le conferme scientifiche, è stata a diretto contatto con esso.

Ogni mattina, eccetto di domenica, si svolgeranno le visite guidate delle scuole del territorio ed è previsto un ricco calendario di celebrazioni liturgiche, concerti, momenti di riflessione e altre attività culturali.

L’AIUTO DELLE ISTITUZIONI - Il progetto è sostenuto dalla Provincia di Ascoli, dall’amministrazione comunale di Arquata del Tronto e di Ascoli Piceno, dal Bacino Imbrifero del Tronto e dall'UCID (Unione Cristiana Industriali e Dirigenti) nelle persone del Presidente Comm. Dott. Vittorio Ricci e dell'Ing. Maurizio Ramazzotti.

IL PROGETTO DELLA SINDONE DI ARQUATA – L’iniziativa, incoraggiata dal vescovo Giovanni D’Ercole e resa possibile grazie all’impegno del sindaco di Arquata Domenico Pala e del Consigliere comunale dott. Leonardo Gabrielli, a capo del progetto, rappresenta un importante traguardo nel percorso intrapreso insieme alla dott.ssa Pina Traini con la sua associazione “Il portico di Padre Brown” nel “progetto Sindone di Arquata”. 

locandina evento

locandina evento