Eventi e Cultura

Rassegna Agricola Castel di Lama, un programma ricco di eventi

di Redazione Picenotime

Traini e Mariani Fiera SS.Crocifisso ed. 2012

Traini e Mariani Fiera SS.Crocifisso ed. 2012

Traini e Mariani Fiera SS.Crocifisso ed. 2012

Sono tantissime le novità per la 19esima edizione della Rassegna Agricola Picena, che si terrà a Piattoni di Castel di Lama da Giovedì 29 Agosto a Domenica 1° Settembre nell'ambito della Fiera del Ss. Crocifisso (le telecamere di Picenotime.it seguiranno la manifestazione con servizi video quotidiani).

La manifestazione "Cantinando" con le migliori aziende vinicole delle Marche e Abruzzo, l'estensione degli eventi dedicati ai cavalli per tre giorni consecutivi della rassegna, da Venerdi 30 agosto a Domenica 1° settembre. E poi la presentazione del Piano di sviluppo rurale 2014-2017 della Regione Marche con l'intervento del governatore Gianmario Spacca (fari puntati sulla rinascita che l'agricoltura sta vivendo anche nel Piceno, soprattutto se integrata con servizi turistici e di accoglienza, oltre che di sempre più numerosi iniziative culturali ed enogastronomiche), la partecipazione del prof. Franco Poggianti (che presenterà il nuovo saggio-documentario "Capra e Cavoli. L'agricoltura e la zootecnia nell'Italia di oggi"), il convegno sul "Suino di Marca" e seminari sull'autoproduzione energetica.

Promossa dal Comitato organizzatore storico guidato dal celebre imprenditore del verde Giuseppe Traini, la rassegna interregionale è sostenuta dal Comune di Castel di Lama, dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche. Vi partecipano le principali associazini di categoria del mondo agricolo, 350 operatori economici e commerciali provenienti da tutte le regioni italiane, allevatori, e con loro migliaia di animali di tutte le razze. Tra cui spiccano i bovini di razza marchigiana, i colombi e poi i cavalli, con tornei, gare, passeggiate previste per la domenica conclusiva, ma quest'anno anche nei tre pomeriggi dell'evento. Ricchissimo anche il calendario di spettacoli, eventi musicali, degustazioni, sfilate e visite nei borghi storici, che richiamo sempre almeno 50 mila visitatori (ingresso libero).

Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 0736/811664 o scrivere una mail a info@gardens.it.

commenti 0****

Riproduzione riservata

Documenti allegati