San Benedetto del Tronto, presentata mostra ''Un secolo d'azzurro'' con Schillaci e Torricelli
di Redazione Picenotime
martedì 29 giugno 2021
Si è svolta il 26 giugno la conferenza stampa di presentazione della mostra che si svolgerà alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto dal 6 al 27 luglio (orario 18 - 24, ingresso gratuito)
Erano presenti il sindaco Pasqualino Piunti, l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri,l’assessore al turismo e vicesindaco Pierluigii Tassotti, gli organizzatori locali di Medusa eventi e Atena Eventi, Sonia Muci. Ospiti d’onore Totò Schillaci e Moreno Torricelli.
Presente anche il curatore della mostra Mauro Grimaldi, giornalista, scrittore, titolare di molti incarichi in CONI e FIGC, autore del libro “Storie d’Italia del calcio e della nazione” che verrà presentato, sempre in Palazzina Azzurra il 7 luglio.
La mostra, promossa dall’associazione Sant’Anna di Roma nelle persone di Sabrina Trombetti e Aldo Rossi Merighi, vanta tra gli altri il patrocinio di ANCI e FIGC.
Ha detto Giulio Spadoni: “Ci saranno altri ospiti e momenti interessanti nei 22 giorni della mostra, verrà a trovarci Maurizio Compagnoni, telecronista di Sky e sambenedettese doc con sua moglie, anche lei volto noto di Sky, Vanessa Leonardi. Avremo ospiti Beppe Iachini ex allenatore della Fiorentina, la squadra del Catania Beach Soccer, in città per un torneo, e l'8 luglio avremo ospite Stefano Tacconi, ex portiere della Nazionale che sarà a San Benedetto, città che lo ha lanciato calcisticamente, per un altro importante evento. Stiamo aspettando la conferma sulla presenza di Luciano Spinosi, ex azzurro che porterà con sé alcune maglie di club in cui ha militato come Juventus, Milan e Roma, e di Picchio De Sisti, che ci parlerà delle emozioni della partita del secolo Italia-Germania 4-3 a Messico '70, raccolte anche in un libro da lui scritto”.
Ha aggiunto il sindaco Piunti: “Abbiamo subito accolto con piacere la proposta di allestire questa mostra sia perché la Nazionale è nel cuore di tutti sia perché ripercorrere le principali vicende di questa epopea significa un po' ripercorrere la storia di tutti. Evidenzio che l'iniziativa coincide con una fase di positivo rinnovamento della selezione italiana che, al di là del risultato che conseguirà nel campionato europeo, ha in breve catturato la simpatia e l'affetto di tantissimi italiani".
"E' una delle iniziative estive su cui puntiamo per rendere accattivante il cartellone delle manifestazioni estive – ha aggiunto l'assessore al turismo e vicesindaco della città Pierluigi Tassotti -. La maglia azzurra, nelle diverse declinazioni che ne hanno caratterizzato la storia, esercita un fascino irresistibile su ogni fascia di età. L'immagine della città ne guadagna, l'accoglienza di San Benedetto del Tronto dispone di una prestigiosa carta da giocare ed è facile pronosticare che questo evento sarà seguito da tantissime persone".
L’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri ha evidenziato come la Mostra arricchisca e impreziosisca un calendario di manifestazioni di primissimo livello allestito per l’estate sambenedettese.
Sonia Muci, organizzatore locale della MESUSA EVENTI, si è detta onorata di aver potuto dare il suo contributo ad allestire questa mostra itinerante che racconta un secolo della nazionale italiana attraverso più di 500 cimeli. “Il tutto – ha aggiunto - è parte di un grande progetto che è quello di trasferire alle nuove generazioni i valori e la cultura che questo sport rappresenta e che non vanno assolutamente dimenticati”.
Totò Schillaci e Moreno Torricelli hanno evidenziato la bellezza della mostra, sottolineato le emozioni provate nel rivivere momenti storici della nostra Nazionale e si sono complimentati per lo splendore di San Benedetto: “Quando andiamo nei posti per giocare conosciamo solo lo stadio, l’albergo e il mezzo di trasporto e non riusciamo a godere delle bellezze di città come questa”, è stata la chiusura di Schillaci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
