• Eventi e Cultura
  • Acquasanta Terme, torna Simposio 'Trame di Travertino'. Assessore Ionni: ''Un fiore all'occhiello''

Acquasanta Terme, torna Simposio 'Trame di Travertino'. Assessore Ionni: ''Un fiore all'occhiello''

di Redazione Picenotime

giovedì 13 maggio 2021

Si alza il sipario sulla seconda edizione del Simposio 'Trame di Travertino', evento promosso dal Comune di Acquasanta Terme in collaborazione con il comitato sisma centro Italia-Tavolo di coordinamento dell’Alta Valle del Tronto, sostenuto da Confindustria, CGIL, CISL, UIL e realizzato dall’Associazione Terra Vettore APS. L'appuntamento è per sabato 15 maggio alle ore 16,30 presso la piazza di Paggese con l'inaugurazione ufficiale. ''Un vero e proprio fiore all’occhiello - ha commentato l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Acquasanta Terme Elisa Ionni -, un museo all’aria aperta fatto di opere di travertino che trovano massima espressione nel dialogo con le forme del paesaggio e dell’architettura circostanti. Stiamo attraversando anni molto complicati, ma non dobbiamo mai smettere di lavorare a ciò che ci identifica e arricchisce l’anima''.

Il progetto, di durata biennale, punta al rilancio del territorio acquasantano attraverso la valorizzazione di quella che da sempre è la sua pietra identitaria: il travertino. Undici gli artisti coinvolti nella realizzazione delle opere che, collocate lungo uno dei sentieri più suggestivi, andranno a costituire un percorso espositivo en plain air. Il primo percorso espositivo realizzato nel territorio che guarda oltre che alla bellezza, anche all’esperienza sensoriale e all’inclusività grazie alla certificazione ricevuta da Officina dei Sensi. L'inaugurazione di sabato sarà preceduta alle 15,30 dall'inaugurazione del progetto fotografico 'Le memorie dai cassetti' a Villa Cagnano. 

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci