Academy Liszt Music Art di Grottammare: Europa insieme per educazione, comprensione reciproca e solidarietà
di Redazione Picenotime
venerdì 08 novembre 2024
Si è conclusa con successo la settimana di formazione organizzata nell’ambito del programma Erasmus+, programma dell'Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, che ha visto la partecipazione della Cooperativa Sociale Il Faro. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione ALMA (Academy Liszt Music Art) di Grottammare, insieme a delegazioni provenienti da Irlanda, Macedonia e Romania. Il progetto ha avuto come tema centrale l'Applied Behavior Analysis (ABA), intervento fondamentale per il supporto di individui con disturbi del neurosviluppo e difficoltà comportamentali.
La settimana a Hatay è stata un momento di arricchimento e crescita, sia dal punto di vista formativo che umano. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire strategie legate all'ABA tramite workshop intensivi tenuti da insegnanti delle scuole speciali della città ospitante. L'approccio teorico è stato integrato con esercitazioni pratiche che hanno permesso ai partecipanti di mettere in atto le competenze apprese in un contesto di condivisione internazionale.
Ma non è stata solo formazione: la vera essenza del progetto Erasmus+ si è rivelata nella capacità di creare legami. I momenti di convivialità, organizzati per favorire l'interazione tra i partecipanti di diversi paesi, hanno rafforzato il senso di comunità e gettato le basi per future collaborazioni. Cene tipiche, scambi culturali, serate di gruppo e visite ai luoghi più caratteristici di Hatay hanno contribuito a far scoprire le tradizioni e le culture di ciascun paese, rendendo l'esperienza completa e arricchente.
L'Associazione ALMA ha dedicato le proprie attività culturali a numerosi progetti europei Erasmus grazie all'opera assidua del Project Manager Cav. Alceste Aubert, che sta attualmente portando avanti nuovi progetti che si concluderanno nel 2026. La collaborazione si è rivelata fondamentale per l’organizzazione e la gestione dell’evento, confermando l’importanza di partnership solide per la riuscita di progetti ambiziosi. Le attività formative e le sessioni interattive hanno sottolineato quanto sia vitale il lavoro di rete per la diffusione di buone pratiche educative e terapeutiche, in un’ottica di miglioramento collettivo e inclusivo.
"Questa settimana ad Hatay è stata un esempio straordinario di come l’Europa possa unirsi per promuovere l'educazione, la comprensione reciproca e la solidarietà. È stato incredibile vedere professionisti e operatori provenienti da contesti diversi lavorare insieme con un obiettivo comune: migliorare le competenze a beneficio delle persone con difficoltà e, al contempo, creare ponti tra le nostre culture", ha commentato la dott.ssa Ilaria Gallucci, rappresentante della Cooperativa Sociale Il Faro per l'occasione e Coordinatrice del Centro Orizzonte di Macerata, il Polo diagnostico e riabilitativo per i disturbi del neurosviluppo in età evolutiva.
La partecipazione a questo progetto Erasmus+ segna un importante passo avanti per la realtà maceratese e per le altre organizzazioni partecipanti, che si sono arricchite di conoscenze, ispirazioni e nuove amicizie. L’esperienza di Hatay dimostra che la collaborazione internazionale non solo migliora le competenze professionali, ma rafforza anche il tessuto umano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
