''Monteprandone all’Opera'', riparte la stagione lirico sinfonica al Centro Pacetti
di Redazione Picenotime
venerdì 27 agosto 2021
Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid, torna “Monteprandone all’Opera” la stagione lirico sinfonica promossa e sostenuta dal Comune di Monteprandone con il patrocinio della Regione Marche e la direzione artistica del “Marche Opera Festival”.
Due gli appuntamenti in programma presso la sala Auditorium del Centro Pacetti in via San Giacomo, 107 a Centobuchi di Monteprandone.
Primo spettacolo venerdì 10 settembre, con lo spettacolo “Musica per balletto. Bolero” di Maurice Ravel. Ad esibirsi i solisti della Chamber Orchestra “R. Strauss”, diretti da Maurizio Petrolo, presenta Giovanna Műller. Il programma comprende anche l’esecuzione di altre musiche per balletto scritte da noti compositori.
Il “Bolero” è una composizione di musica per balletto e orchestra composta per Ida Rubinstein, danzatrice e celebrità della Parigi della belle époque, che voleva mettere in scena un balletto dalle atmosfere spagnoleggianti. La rappresentazione fu subito un successo di pubblico tanto forte che in seguito venne eseguita per sola orchestra, destinata a diventare una delle composizioni musicali più famose del novecento.
Nel secondo spettacolo di venerdì 11 ottobre, invece, verrà rappresentata una delle più famose opere di Giuseppe Verdi, “La Traviata”.
I concerti, con inizio alle ore 21, si svolgeranno nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid. Per accedere al teatro è necessario essere in possesso di Green pass.
Costo biglietti: singoli concerti posto unico 15 euro; abbonamenti: 2 concerti 25 euro. Prevendite circuito Liveticket www.marcheoperafestival.it (pagina biglietteria). Per informazioni servizio Cultura Comune di Monteprandone 0735710930.
Ricordiamo che la rassegna musicale vede la collaborazione delle aziende Romacar group, Il Conte Villa Prandone e Ristorante e Hotel San Giacomo di Monteprandone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Autoctoni Gourmet summer edition, i gin protagonisti al Caffè Meletti di Ascoli Piceno
sab 05 luglio • News

Il Gran Premio Capodarco si prepara per una 53esima edizione spettacolare in omaggio a Gaetano Gazzoli
sab 05 luglio • Ciclismo

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News
