Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Per tre pomeriggi della prossima settimana si potrà tornare sui banchi di scuola. E l’invito questa volta è per tutti. Non solo personale docente o studenti, quindi, ma anche professionisti, amministratori e tutti coloro che non vorranno perdere i nuovi appuntamenti formativi gratuiti promossi dal progetto Capacity Building Piceno. 30 aprile, 2 e 3 maggio sono le date dei 3 appuntamenti di formazione gratuita, dalle ore 14:30 alle 18:30, in collaborazione con Bottega del terzo settore e con il Gal Piceno come soggetto attuatore dell’iniziativa. Sede della formazione sarà l’Aula Magna del Liceo Trebbiani, via Faleria 6 ad Ascoli Piceno. "La programmazione europea, nazionale e regionale in tema di sviluppo locale" è l’attualissimo tema che fa da sfondo ai tre pomeriggi formativi ai quali ci si può già iscrivere al seguente link https://forms.gle/bmgDSK6SEh8AXE8q6 compilando poi il modulo.
Dettaglio delle date e degli argomenti:
Martedì 30 aprile – dalle 14:30 alle 18:30: “L’Unione Europea: chi siamo? Panoramica dell’assetto istituzionale dal centro alla periferia. Il budget europeo”.
Giovedì 2 maggio – dalle 14:30 alle 18:30: “Progettazione Europea: gli strumenti finanziari e gli stili di progettazione”
Venerdì 3 maggio – dalle 14:30 alle 18:30: “Progettazione Europea: approfondimenti e lavori di gruppo”
Facilitatrice per tutti i laboratori sarà la Dott.ssa Silvia Silvozzi - Area Progettazione, sviluppo partnership Bottega del Terzo Settore. L’intero progetto “Capacity Building Piceno” è promosso dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione e sostenuto dalla Regione Marche (con Fondi POC Marche 2014-2020), nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), e dalla Fondazione Carisap, in collaborazione con il Gal Piceno e con il Liceo "F. Stabili-E. Trebbiani".
riservata 1****