Eventi e Cultura

L'Accademia Liszt di Grottammare approda ad Assisi una tappa italiana finalmente dopo tanto girovagare per l'Europa

di Redazione Picenotime

Sabato 26 Luglio alle ore 18:00, presso la Sala della Conciliazione di Assisi, L'Academy Liszt Music Art in collaborazione con Assisi Suono Sacro si è svolto il concerto "Sui passi di Liszt", appuntamento con uno speciale progetto musicale dedicato al compositore ungherese, curato da Assisi Suono Sacro in collaborazione con la Liszt Academy di Cascia e la prestigiosa Accademia Liszt di Grottammare. Protagonista uno dei membri della giuria del Concorso Internazionale Pianistico 2025 di Grottammare: il M° Andrej Shaklev con un programma che include Chopin, Bach e in particolare Liszt studio trascendentale N.12 Chasse Neige.
Andrej Shaklev è un pianista macedone, residente in Italia, attualmente insegna al conservatorio di musica di Sassari, ha terminato gli studi in Italia a Trieste e Imola, Vienna MDW, Salisburgo Mozarteum e Royal College of Music di Londra, ha ottenuto una borsa di studio completa per studiare il diploma d'artista a Londra ed è stato supportato dalla Fondazione Kathleen Foreman Casali e dalla Williamson Foundation for Music. I suoi insegnanti sono stati Teresa Trevisan, Boris Petrushansky, Jan Jiracek Von Arnim, Dorian Leljak e Klaus Kaufmann. Andrej ha vinto molti concorsi internazionali come Ohrid Pearls in Macedonia, 88 Keys in Spagna, World Piano Meeting in Portogallo, Cervignano, Spoleto, Villa Franca, Villa Oliva in Italia e molti altri e ha tenuto recital da solista in Macedonia, Croazia, Italia, Slovenia, Ungheria , Austria, Croazia, Germania e si è esibito con l'orchestra Filarmonia Das Beiras a Coimbra in Portogallo con il Concerto di Mozart k415, è membro della giuria al concorso Liszt di Grottammare in Italia.




commenti 1****

Riproduzione riservata

Commenti