'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
di Redazione Picenotime
giovedì 15 maggio 2025
Oggi è stato un momento importante per l'Anmig regionale, perché sono stati premiati i giovani delle Marche, che hanno partecipato al concorso regionale "Pietre della memoria". Tre le scuole del Piceno che si sono distinte: la scuola secondaria di 1° grado "Falcone - Borsellino" di Offida"; la Secondaria di 1° grado di Ascoli Centro "D'Azeglio"; la Secondaria di 1° grado di Villa Pigna, Folignano e Maltignano.
<<L'opportunità di essere presidente dell'Anmig della provincia di Ascoli - afferma Andrea Quaglietti - rappresenta per me un grande onore, ma anche una responsabilità importante nei confronti dei giovani e del nostro futuro. Questo ruolo mi gratifica profondamente e mi spinge a rivolgere un messaggio alle nuove generazioni, invitandole a guardare al passato come a una guida preziosa. Ho imparato tanto dalle esperienze di chi ci ha preceduto. Per questo motivo, voglio dire ai giovani: lasciate che la memoria del passato sia la vostra guida, imparando dalle esperienze di chi è venuto prima di voi, e costruendo un futuro migliore, basato sulla pace, sulla libertà e sulla giustizia. Ricordate le vittime delle guerre - aggiunge -, onorate il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà, e lavorate con impegno per creare un mondo più armonioso e solidale. Siate coraggiosi, curiosi, aperti alle nuove idee e alle diverse culture. Non dimenticate mai la vostra umanità, perché il futuro è nelle vostre mani. Costruitelo con saggezza, passione, cultura e amore. Questo riconoscimento - rimarca Quaglietti - rappresenta un segnale forte per la nostra associazione, che da tanti anni è presente nelle scuole, al fianco dei ragazzi, sempre impegnata nella ricerca di testimonianze che mantengano viva la memoria e ribadiscano la contrarietà a ogni forma di aggressione e guerra. È un impegno concreto per rilanciare il tema della pace, soprattutto in un periodo storico in cui molte nazioni, con regimi dittatoriali, cercano di espandersi a scapito di altre. L'Anmig continuerà a lavorare per un mondo migliore, e tornerà ancora più forte nella sezione storica, che dal 2016 ha subìto un terremoto, ma sta tornando al suo splendore grazie all'impegno e alla costanza di chi si iscrive e partecipa attivamente, contribuendo con le proprie risorse a sostenere le spese. Invitiamo tutti - conclude - a dare il proprio contributo: è possibile farlo iscrivendosi tramite il modulo che si può richiedere. Solo uniti e con il nostro impegno possiamo continuare a diffondere i valori di pace, memoria e solidarietà, per un futuro più giusto e umano>>.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, appuntamento con lo spettacolo ''Uomini e donne… della locandiera''
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Due chef di Offida ambasciatori dell’Italia nel mondo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Cupra Marittima, si celebrano i donastori con un gelato speciale
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone si prepara alla nuova stagione lavorando sodo in palestra nel Modenese
gio 12 giugno • Ascoli Time

Pesaro: Cna Cinema, al via il workshop produttori creativi dell’audiovisivo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto, prima serata ''Notte Bianco-Rosa'' dei bambini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Volley femminile, la Green Motors Happy Car passa anche a Tolentino e vola in Serie C
gio 12 giugno • Volley

Ascoli Piceno, Comune dona una targa a Giocamondo Study per celebrare la quotazione in Borsa
gio 12 giugno • News

Ascoli Piceno, tornano le lezioni estive gratuite di yoga davanti alla chiesa dell’Annunziata
gio 12 giugno • Salute

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute
