Il corto ''Anna'' è su WeShort: nel mondo la bellezza di Grottammare
di Redazione Picenotime
sabato 24 settembre 2022
Altra significativa gratificazione per lo short movie "Anna", interamente ambientato nella città di Grottammare ed autentica rivelazione nel panorama della cinematografia sociale italiana in questo 2022.
La piattaforma "WeShort", fondata dall' italiano Alessandro Loprieno, ha scelto il lavoro "Anna" nel nuovo palinsesto on demand, fruibile a livello globale come il Netflix dello short movie di qualità.
La piattaforma di streaming, dedicata al cinema breve nell'interezza dei suoi generi, è presente su tutti i dispositivi web e mobili attraverso l'app ufficiale.
Recentemente riconosciuta al Giffoni film festival ed alla Mostra Internazionale di Venezia, WeShort e le sue proposte mediatiche sono disponibili nei canali europei ChiliTv e nel cinese Tcl Technology.
Di fatto la start up è una nuova content partner al fianco dei nuovi colossi dell'entertaiment, capace di offrire intrattenimento digitale a milioni di spettatori europei e del far east asiatico; far parte della programmazione ufficiale e vedere l'opera grottammarese tradotta in svariate lingue, permetterà di fatto di far apprezzare la bellezza della perla dell'adriatico presso le nuove vie dell'utenza cineasta globale.
A nome dello staff dell'Artistic Picenum, il presidente Giuseppe Cameli dichiara: "Siamo davvero onorati di aver raggiunto questo traguardo: per la prima volta le immagini della città di Grottammare saranno visibili ad un pubblico potenziale mondiale di milioni di persone. Riprese che legano il fascino della nostra terra ad una tematica sociale, quella dell' Alzheimer, ricordata lo scorso 21 settembre, nella sua giornata, da molteplici istituzioni e fondazioni. Il lavoro del cortometraggio Anna è stata un' intuizione sostenibile ed al passo con i tempi; spero che sia da volano per fare emergere, sempre più, chi crede nella magia del cinema a sviluppo promozionale dei nostri territori".
L'opera cineasta è stata patrocinata dal comune di Grottammare ed ha visto la partecipazione del noto fumettista Angelo Maria Ricci e dell'attrice protagonista Daria Morelli, nonché di ben trenta comparse grottammarese. Oltre alla presenza fissa sul sito di Rai Cinema, l'opera è in nomination alla XIV edizione del celebre festival internazionale Artelesia. Alla serata finale di sabato 1 Ottobre, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Benevento, si contenderà l'ambito riconoscimento al fianco di volti celebri dello spettacolo italiano, del calibro di Violante Placido, Clizia Fornasier, Ilaria Spada, Michela Andreozzi e Jenny De Nucci.
Conclude per l' Artistic Picenum la vice presidentessa Valentina Rosati: "Al di là del risultato finale, ci piacerebbe sottolineare come l'importanza del progetto sia quella di far viaggiare le idee ed i sogni di squadra, "made in Grottammare", nei salotti della cultura internazionale, al fianco della bravura del regista Vincenzo Palazzo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
