Ascoli Piceno, 'Un’agenda Don Milani per la scuola': proposta del Partito Democratico
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2023
Un'agenda Don Milani per superare le disuguaglianze nella scuola. E’ questa la proposta emersa dal seminario organizzato dalla scuola di formazione del PD Piceno.
Dalle relazioni della DS Valentina Bellini, dell'ispettrice ed autrice Mariella Spinosi, il contributo online dalla Svizzera della dott. Massi Elisa e dell'onorevole Irene Manzi (responsabile scuola segreteria nazionale PD) sono arrivati input importanti per giungere ad una rielaborazione concreta del pensiero di Don Milani alla luce dei problemi contemporanei della scuola. Il lavoro, coordinato dalla responsabile della formazione, Donatella Cataldi, è promosso dalla segreteria provinciale presieduta da Francesco Ameli e dal gruppo di lavoro Redazione Politica ed approderà nelle mani dell'onorevole Manzi a breve in maniera compiuta e dettagliata al fine di indirizzare dal basso spinte al miglioramento dell'azione politica.
Dai contributi dei relatori è nata la necessità di realizzare una vera "Agenda Don Milani" declinata in particolare su investimenti prioritari di edilizia scolastica (nelle scuole belle e sicure si impara meglio), impegno serio sugli effetti dei social e dei dispositivi multimediali, transizione digitale democratica, raccordo strutturato di tutti i servizi che gravano attorno agli studenti e le loro famiglie, una netta demarcazione tra scuola statale e non ed infine una scuola H24 che vuol dire investimenti anche in termine di personale su quella che può diventare un vero punto di luce in ogni quartiere delle città. Non sono mancati interventi autorevoli, quali quelli del segretario FLC, Vincenzo De Vita, che ha ricordato temi importanti per la scuola pubblica e l'impegno del sindacato nello scongiurare l'evenienza dell'autonomia differenziata, mentre Francesco Di Vita ha posto sul tavolo l'importante questione dell'orientamento con contributi concreti da inserire nel documento, che verrà reso pubblico in un prossimo incontro.
Il seminario è stato preceduto da un percorso informativo presso Il Museo multimediale dei Piceni ( PIMU) al fine di promuovere la conoscenza dei contenuti insiti nei progetti previsti dal PNRR per la transizione digitale nella scuola, in quanto proprio in questo luogo tale tipologia di strumentazione digitale è già in atto e in uso a tutti coloro che vogliono visitarlo. Una platea qualificata quella presente che ha dato ancor più lustro all'incontro svoltosi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
