Ripatransone celebra la ventesima Giornata nazionale del Sollievo
di Redazione Picenotime
domenica 30 maggio 2021
Oggi si celebra la ventesima Giornata Nazionale del Sollievo. L’ordinamento giuridico italiano sancisce la rilevanza del sollievo con la legge 38/2010 che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore nell’ambito dei livelli essenziali di assistenza. Ripatransone, Città del Sollievo dal 2013, vuole ricordare tale ricorrenza sottolineando quanto i principi della legge 38, a tutela della fragilità della persona malata in fase terminale, sofferente e dei suoi familiari, siano da diffondere affinché si possa continuare a garantire l’accesso a tali cure, anche in terapia intensiva.
“La ricorrenza della Giornata del Sollievo assume anche quest’anno un particolare valore”, afferma il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi. “Nel periodo che stiamo vivendo le nostre comunità realizzano ulteriormente quanto il principio del sollievo sia fondamentale e quanta importanza c'è nella promozione di modelli assistenziali ispirati alla salvaguardia della dignità della persona malata".
La città di Ripatransone ha svolto un ruolo determinante nella gestione dell'emergenza pandemica anche grazie alla RSA cittadina, eccellenza nel contesto socio-sanitario locale, capace di accogliere i pazienti affetti da covid nonché di fornire supporto alle rispettive famiglie. Quest'anno l'Amministrazione Comunale celebra tale ricorrenza attraverso un video-omaggio diffuso sui Canali Istituzionali nella giornata odierna per onorare lo straordinario sforzo compiuto dal personale sanitario e dalla Pubblica Assistenza Croce Azzurra in questo momento storico.
Ripatransone è la Prima Città del Sollievo d’Italia, nomina fortemente voluta dal Prof. Numa Cellini, illustre luminare della Medicina in campo Radioterapico originario di Ripatransone e Socio Fondatore della Fondazione Ghirotti, ente promotore delle iniziative in tale ambito. Il Belvedere del Piceno ha assunto un ruolo centrale a livello nazionale sul tema ospitando la prima edizione del Raduno delle Città del Sollievo nel 2015, grazie all' impegno profuso dalla dott.ssa Barbara Marinelli, già assessore alle politiche sociali. La rete delle Città del Sollievo conta oggi 28 realtà comunali sparse nell'intero territorio nazionale.
Tra le numerose iniziative sviluppate negli anni, particolare rilievo ricopre il progetto "Offriamogli un bagno caldo" ai fini del miglioramento dell'igiene dei pazienti allettati attraverso un intervento a domicilio. Dal 14 giugno 2021, il servizio sarà prenotabile al numero 0735 917323 o inviando una email all'indirizzo sociale@comune.ripatransone.ap.it.
"Siamo orgogliosi per l'attivazione del servizio del bagno caldo a domicilio", dichiara il sindaco. "Un'iniziativa che ha posto le sue basi sotto l'impulso dell'ex sindaco Remo Bruni, che ringrazio, e che persegue la diffusione di modelli assistenziali che promuovono una cultura di premura e vicinanza ai sofferenti", conclude il primo cittadino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 4 Luglio
gio 03 luglio • Meteo
