Grottammare, con orchestra 'Tributo Ennio Morricone' di Offida serata all’insegna della musica da film
di Redazione Picenotime
lunedì 19 agosto 2024
Una serata all’insegna della musica da film quella di martedì 20 Agosto 2024 nella scenografica cornice della piazza KURSAAL di Grottammare; qui, alle ore 21.30 si esibirà l’Orchestra di fiati Tributo Ennio Morricone di Offida in un concerto dedicato alle più belle colonne sonore cinematografiche di Ennio Morricone.
L’orchestra diretta dal M. Eldo Zazzetti, composta da 50 musicisti, è protagonista di un’ attività concertistica in cui alterna un repertorio molto vario, dalla musica tradizionale per banda, al patrimonio operistico fino alle interpretazioni di colonne sonore dei film, come quelle composte dal grande Morricone che regaleranno al pubblico intense emozioni per capolavori assoluti e indimenticabili.
"Io penso che quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com'eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno." Le parole del Premio Oscar Ennio Morricone, scomparso nel 2020, risuonano, quanto la sua musica, ai nostri giorni.
La scaletta del concerto vede l'inserimento di molti titoli : Mission, Cinema Paradiso, Gli intoccabili, La Califfa, C’era una volta in America, Saharan dreams, Mesa verde-Giù la testa, Come una sentenza-c’era una volta il West, A fistful of dollars, A Morricone portrait, Il buono il brutto e il cattivo, L’estasi dell’oro, con arrangiamenti che ne esaltano la straordinaria bellezza.
Nel corso della serata “OMAGGIO AL CINEMA” saranno eseguiti anche Così Parlò Zarathustra (2001 odissea nello spazio), La strada/Amarcord, Valzer Brillante (Il Gattopardo), Gladiator, I Will Always Love You (La guardia del corpo), Pirati dei Caraibi, My Heart Will Go On (Titanic) e Ciao Albertone (Film di Alberto Sordi).
Ospiti speciali le vocalist Valeria Svizzeri e Valentina Cinquino; ad accompagnare il pubblico Mauro Moretti.
Si tratta della formazione giusta per farsi accompagnare nell'incredibile viaggio tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni. L’ingresso è libero senza prenotazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time
