San Benedetto del Tronto: tanti eventi per il ventennale della Riserva Naturale Sentina
di Redazione Picenotime
lunedì 22 aprile 2024
Un’annata ricca di eventi quella della Riserva Naturale Sentina, che quest’anno compie 20 anni e mette in campo appuntamenti per tutti. Diverse le tipologie di eventi, che spazieranno dalle visite guidate a carattere storico e naturalistico, escursioni e birdwatching. I visitatori potranno unirsi alle escursioni storiche, viaggiando alla scoperta degli scorci senza tempo della Riserva lungo i “Sentieri della Storia”, percorsi realizzati appositamente attraverso pietre miliari dell’area e arricchiti con pannelli che raccontano del passato recente e remoto della Sentina. I Sentieri della Storia possono essere visitati anche online, attraverso i video interattivi e le descrizioni presenti all’indirizzo web https://sentieri.riservasentina.it/. Particolare la giornata dedicata alla tutela della Sentina, con l’evento intitolato “Passeggia (in Riserva), Osserva (la natura) e Raccogli (i rifiuti)”, nel corso del quale sarà possibile prestare un prezioso servizio alla Sentina e all’ambiente, partecipando a una vera e propria caccia ai rifiuti lungo i percorsi dell’area. Immancabili i ritorni del “Concerto all’Alba” in occasione del Solstizio d’Estate e il recital, curato dal laboratorio teatrale “Re Nudo”, “Incanto di Parole”. Infine, tante occasioni per prendere parte a escursioni e sessioni di birdwatching in compagnia di esperti dell’avifauna e guide ambientali. A tutti i frequentatori della Riserva si raccomanda il rispetto delle consuete norme di buon senso e di convivenza con la natura, tra cui accedere esclusivamente a piedi o in bicicletta lungo i sentieri segnalati, non disturbare la fauna con grida e schiamazzi, non transitare sugli ambienti dunali o comunque fuori dai sentieri, non abbandonare rifiuti e mantenere i cani sempre al guinzaglio. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info@riservasentina.it.
Domenica 12 maggio i giovani alunni delle scuole del territorio parteciperanno con i loro genitori a una giornata dedicata alla promozione della sostenibilità con il progetto “Bimbimbici”, targato Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e Eco-Schools. L’iniziativa, che tradizionalmente vede il coinvolgimento dei bambini delle scuole del territorio, torna anche per il 2024 con un primo appuntamento tra bicicletta e cura dell’ambiente. Nella mattinata del 12 maggio, infatti, grandi e piccoli partiranno in sella alle loro due-ruote insieme ai volontari FIAB percorrendo il lungomare cittadino, da piazza D’Acquisto fino alla pineta di viale Pasqualetti, nel centro cittadino, dove in compagnia dei volontari dell’associazione “Plasticfree” si adopereranno per ripulire il verde pubblico. La giornata sarà interamente incentrata sull’adozione di buone abitudine e la promozione di attività di cura dell’ambiente, in modo da diffondere questi valori tra le nuove generazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
