Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Venerdì 5 settembre al Circolo "Mare Bunazz" alle ore 18,30 andrà in scena il recital "Poi spuntò l'alba. La resistenza della poesia", un percorso tra musica e parole dedicato alla poesia della Resistenza italiana e delle altre resistenze combattute dai poeti in alcune parti del mondo. Saranno letti da Piergiorgio Cinì ed Enrico Piergallini testi di Fortini, Pasolini, Lussu, Calamandrei, Gramsci e di poeti palestinesi, africani e afgani, accompagnati dalla fisarmonica di Sergio Capoferri. «Come tutti sanno ricorre quest'anno l'ottantesimo anniversario della Liberazione - dichiarano gli autori del recital - eppure continua una colpevole distrazione sulla poesia della nostra Resistenza. Chi intende approfondire questo argomento è costretto ad una faticosa ricerca tra vecchie pubblicazioni degli scorsi decenni o rare e preziose antologie di piccole case editrici. Così abbiamo deciso di svolgere questo lavoro di ricerca e di dare ad esso una veste teatrale, per raggiungere un pubblico più vasto. Sarà anche l'occasione per documentare come la poesia sia stata strumento di resistenza alle guerre e all'oppressione in altre parti del mondo, fin dentro la nostra contemporaneità». Lo spettacolo è ad ingresso libero e sarà replicato il 16 settembre, sempre alle ore 18,30, nella libreria "Rinascita" di Ascoli Piceno.