Castorano: ''Scrivere per la Musica'', in onda il 30 Dicembre in streaming
di Redazione pt
martedì 29 dicembre 2020
Il 30 dicembre torna l’appuntamento con il premio “Scrivere per la Musica”, che, per la sua sedicesima edizione si rinnova e sarà in diretta streaming.
Basterà collegarsi alla pagina Facebook del Comune di Castorano, alle ore 21:30, per partecipare a un vero e proprio programma in hd, con collegamenti e ospiti. Interverranno infatti i primi 3 classificati del concorso di poesia, l’attrice Valentina Illuminati, il presidente della giuria Raimondo Sbaffoni e il maestro Sergio Morganti.
Il Premio “Scrivere per la Musica” di Castorano, lo ricordiamo, coinvolge sempre più scrittori da tutta Italia e la poesia vincitrice, come da tradizione, viene poi trasformata in una canzone - proprio dal maestro Morganti - scaricabile gratuitamente da diverse piattaforme. Inoltre, anche quest’anno è stato stampato un libro con tutte le poesie:le 200 disponibili possono essere ritirate gratuitamente in Comune.
“Nonostante il momento – commenta il sindaco Graziano Fanesi - ci è apparso giusto non fermarci. Per l’edizione 2020 abbiamo ricevuto 350 poesie, ben 100 in più dell’anno scorso: il successo del nostro concorso poetico ci ha spronato a rinnovarlo, per presentarlo in una nuova veste digitale. Ringrazio per questo, l’impegno del direttore artistico Luca Sestili e del consigliere Daniela Vittori”.
Se il Premio, negli anni passati aveva interessato la primaria di Castorano con lezioni tenute dal vivo da diversi artisti e personaggi del mondo della cultura, si sta già pensando, per i prossimi mesi, a un incontro telematico su Gianni Rodari, con il cantastorie Gianluca Lalli.
“L’entusiasmo con il quale i bambini di Castorano hanno sempre partecipato agli eventi legati a Scrivere per la Musica - continua Daniela Vittori – accresce il premio”.
Il direttore artistico Luca Sestili, nel rinnovare il suo ringraziamento all’Amministrazione comunale, sottolinea che Castorano ormai è un borgo incantevole significativo per la cultura: "Il paese ormai è riconosciuto, grazie anche al racconto che ne fanno i vincitori del premio, una volta tornati a casa. Quest’anno il pubblico non potrà partecipare e allora abbiamo deciso di raggiungerlo noi - continua Sestili – La diretta sarà di un’ora intensa che speriamo possa si diffonda il più possibile. Anche quest’anno arriverà il video messaggio di saluto di Dardust, uno tra i più appassionati amici del premio”.
Sestili, in conclusione, ha ricordato la maestra Pina Dominici che purtroppo è venuta a mancare subito dopo aver dato, anche per questa edizione, il suo contributo appassionato nello scrivere le motivazioni per le tre poesie del podio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
