Intervento di Arte Urbana: a Ripatransone inaugurazione opera d'arte pubblica 'Fare una comunità' di Alex Urso
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
“Fare una comunità” è il titolo dell'opera d'arte pubblica dell’artista Alex Urso, che sarà inaugurata sabato 28 settembre 2024 alle ore 18.00 presso la Circonvallazione panoramica (area abside Duomo) di Ripatransone.
L'evento riveste grande importanza sia perché segna la realizzazione della prima opera di arte pubblica permanente per il borgo di Ripatransone sia perché nasce dal coinvolgimento diretto e dalla partecipazione attiva della comunità locale. L'intervento artistico, composto da centinaia di immagini d'epoca donate dagli abitanti, sintetizza l'anima collettiva del territorio, valorizzandone i tratti identitari e peculiari attraverso un racconto visivo.
Una narrazione autentica che nasce dall'invito rivolto dall'artista agli abitanti del borgo, a condividere fotografie raffiguranti ritratti personali o di persone care, scene di vita quotidiana e momenti di convivialità. Queste immagini raccontano la dimensione sociale e culturale di Ripatransone e vengono rielaborate con l'intento di lasciare una traccia tangibile e duratura di questo racconto sul territorio.
Le oltre 400 fotografie raccolte attraverso questa call to action testimoniano il profondo senso di appartenenza degli abitanti al proprio luogo di origine o a quello che hanno scelto come casa. Dimostrano, inoltre, la disponibilità a contribuire in modo diretto e partecipativo alla crescita sociale e culturale della comunità.
L’opera “Fare una comunità” è stata realizzata con il supporto delle Associazioni Defloyd e Straripani nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub, promosso dal Comune di Ripatransone e finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU e dal Ministero della Cultura nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” Investimento 2.1: “Attrattività dei Borghi storici”.
Il progetto sta promuovendo sul territorio di Ripatransone numerose attività culturali volte a valorizzare il patrimonio storico e identitario del borgo. Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito Visit Ripatransone alla pagina dedicata al progetto www.visitripatransone.it/rch/ e seguirne gli aggiornamenti sui canali social Facebook e Instagram.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
