• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, alla Libreria Rinascita presentazione di ''Soldi sicuri, guida per affrontare i rischi digitali''

Ascoli Piceno, alla Libreria Rinascita presentazione di ''Soldi sicuri, guida per affrontare i rischi digitali''

di Redazione Picenotime

venerdì 29 novembre 2024

Lunedì 2 Dicembre alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno si terrà la presentazione del libro ''Soldi Sicuri, guida per affrontare i rischi digitali con Massimo Melpigano, in dialogo con Gunther Pariboni.

È in atto la rapina del secolo. A realizzarla sono gli smartphone di ultima generazione, i profili social, le app di messaggi istantanei, gli account di posta elettronica. I nostri soldi sono sotto attacco: molte persone ne hanno già pagato le conseguenze trovando improvvisamente svuotati i conti in banca. Questo volume è un importante strumento di autodifesa, perché spiega in modo comprensibile a tutti i meccanismi complessi con cui vengono realizzate raffinate truffe tecnologiche ai danni dei nostri risparmi. L’autore dismette la toga di avvocato e impugna la penna per metterci in guardia contro i pericoli che provengono dagli oggetti tecnologici della nostra quotidianità. La narrazione è accattivante e leggera, la lettura delle pagine scorre veloce strappando anche qualche sorriso, talvolta amaro. Prendono vita parole come phishing smishing, vishing, spoofing, bec, sim swap, iban swap, malware. Guidati per mano pagina dopo pagina, impareremo a difendere i nostri soldi sotto attacco: bastano poche e semplici regole per attivare le giuste contromisure e mettere al sicuro i nostri sudati risparmi dalle truffe digitali.

Massimo Melpignano è un avvocato cassazionista esperto in diritto bancario e finanziario. Ha difeso nei tribunali di tutta Italia migliaia di risparmiatori vittime dei grandi scandali finanziari degli ultimi 30 anni: bond Argentina, bond Cirio, bond Parmalat, My Way e For You, Lehman Brothers, Derivati, Veneto Banca, Popolare di Vicenza, Banca Popolare di Bari. All’impegno professionale affianca una intensa attività divulgativa. I suoi interventi sono richiesti da importanti trasmissioni Rai come “Mi Manda Rai Tre” e “UnoMattina” nonché da testate giornalistiche nazionali, tra cui il Sole 24 Ore. Negli ultimi anni si è dedicato intensamente anche alla tutela delle vittime di frodi informatiche realizzate con le modalità più varie: e-mail, telefonate truffa, finto trading on line


© Riproduzione riservata

Commenti