Ripatransone, appuntamento con ''Le donne nella pittura del Caravaggio''
di Redazione Picenotime
sabato 03 agosto 2024
Martedi 6 agosto, alle ore 21.15, nel Chiostro Vescovile Museo Sistino di Ripatransone è in programma una evento dal titolo "Le donne nella pittura del Caravaggio", a cura di Paolo Montanari e con letture di Mascia Lanciotti, organizzato dall'associazione Pelasgo 968 di Grottammare, con la collaborazione dei Musei Sistini del Piceno, con la direttrice Paola Di Girolami, e del Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto.
E' una conferenza che va nell' interiorità del grande pittore, svolgendo un analisi sociale della Roma di fine cinquecento e inizi seicento, nella quale Montanari ricostruirà l'habitat del Caravaggio nel Cuore di Roma, nel Campo Marzio dove si svolsero i suoi grandi successi pittorici, e le sue frequentazioni di taverne fra risse, vino e prostitute. E' in questo ambiente che il Caravaggio incontra tre prostitute che diventeranno le modelle dei suoi capolavori, fino al suo dipinto più rivoluzionario la Morte della Vergine.
Il relatore, Paolo Montanari, è autore saggista poeta e giornalista culturale, vive e lavora a Pesaro, Da più di venti anni svolge attività di operatore culturale, organizzando conferenze e convegni, da ricordare quello, importante, su Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla morte svolto a Pesaro e Roma. Profondamente appassionato della pittura di Caravaggio, uno dei più grandi pittori della storia dell’arte, ha tenuto delle Lectio Magistralis sul rapporto della luce nel Caravaggio e nel Cinema.
Divulgatore di grandi personaggi come Raffaello, Leopardi, Leonardo da Vinci, Montanari ha scritto saggi su Dante e ha vinto il Premio Internazionale Milano.
E' autore di poesie inserite in antologie poetiche e a breve sarà ultimata la sua prima raccolta di poesie Anime illusorie.
Mascia Lanciotti, che il 6 agosto si occuperà di alcune letture, è attrice di laboratorio Spaziarte, un teatro sperimentale improvvisato e non, con la cornice del movimento libero e creativo. Diverse le interpretazioni sia in lingua italiana che in vernacolo. Svariate sono le sue performances, come attrice, lettrice, presentatrice, interprete improvvisata teatrale e dialettale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News
