Ripatransone, appuntamento con ''Le donne nella pittura del Caravaggio''
di Redazione Picenotime
sabato 03 agosto 2024
Martedi 6 agosto, alle ore 21.15, nel Chiostro Vescovile Museo Sistino di Ripatransone è in programma una evento dal titolo "Le donne nella pittura del Caravaggio", a cura di Paolo Montanari e con letture di Mascia Lanciotti, organizzato dall'associazione Pelasgo 968 di Grottammare, con la collaborazione dei Musei Sistini del Piceno, con la direttrice Paola Di Girolami, e del Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto.
E' una conferenza che va nell' interiorità del grande pittore, svolgendo un analisi sociale della Roma di fine cinquecento e inizi seicento, nella quale Montanari ricostruirà l'habitat del Caravaggio nel Cuore di Roma, nel Campo Marzio dove si svolsero i suoi grandi successi pittorici, e le sue frequentazioni di taverne fra risse, vino e prostitute. E' in questo ambiente che il Caravaggio incontra tre prostitute che diventeranno le modelle dei suoi capolavori, fino al suo dipinto più rivoluzionario la Morte della Vergine.
Il relatore, Paolo Montanari, è autore saggista poeta e giornalista culturale, vive e lavora a Pesaro, Da più di venti anni svolge attività di operatore culturale, organizzando conferenze e convegni, da ricordare quello, importante, su Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla morte svolto a Pesaro e Roma. Profondamente appassionato della pittura di Caravaggio, uno dei più grandi pittori della storia dell’arte, ha tenuto delle Lectio Magistralis sul rapporto della luce nel Caravaggio e nel Cinema.
Divulgatore di grandi personaggi come Raffaello, Leopardi, Leonardo da Vinci, Montanari ha scritto saggi su Dante e ha vinto il Premio Internazionale Milano.
E' autore di poesie inserite in antologie poetiche e a breve sarà ultimata la sua prima raccolta di poesie Anime illusorie.
Mascia Lanciotti, che il 6 agosto si occuperà di alcune letture, è attrice di laboratorio Spaziarte, un teatro sperimentale improvvisato e non, con la cornice del movimento libero e creativo. Diverse le interpretazioni sia in lingua italiana che in vernacolo. Svariate sono le sue performances, come attrice, lettrice, presentatrice, interprete improvvisata teatrale e dialettale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
