San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
di Redazione Picenotime
martedì 22 aprile 2025
Pasqua in Rosso 2025 passa in archivio tra i consensi di tutti i visitatori, tra i quali tantissimi turisti, che hanno apprezzato l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di San Benedetto, in collaborazione con l’organizzatore Claudio Marastoni, dell’associazione culturale Apat. Migliaia di persone hanno affollato nel corso dei tre giorni, gli stand presenti nel villaggio allestito in viale Secondo Moretti, caratterizzati dalla presenza della moto Gp della Ducati guidata dal campione del mondo Francesco Bagnaia e da un superbo Lost&Found Vintage Trailers, un veicolo originale degli anni ‘70 proveniente da Los Angeles, presso il quale sono stati donati giocattoli e uova di cioccolato a tutti i più piccoli. Nel giorno precedente all’inizio della manifestazione, uova di Pasqua e giocattoli erano stati donati al reparto di pediatria dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto e alla casa famiglia Santa Gemma Galgani.
«Siamo stati molto felici – ha detto l’organizzatore Claudio Marastoni – per la presenza di tantissima gente a Pasqua in Rosso, molto al di sopra delle nostre aspettative. Ringrazio l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno collaborato».
L’importanza di Pasqua in Rosso è stata sottolineata anche dai servizi televisivi mandati in onda da Studio Aperto di Italia Uno, da Retequattro e dal telegiornale delle Marche di Rai Tre. Ma uno dei momenti più iconici della manifestazione, che ha avuto anche un ampio risvolto sociale, è stata l’apertura di un uovo di cioccolato gigante che è stato poi donato all’associazione Michelepertutti, presente con la fondatrice Cristiana Carniel e con Marco Sorrentino, oltre che con la referente di Un Villaggio per Crescere, Valeria Romano. Per l’amministrazione comunale erano presenti il sindaco Antonio Spazzafumo e gli assessori Lia Sebastiani e Laura Camaioni. Imponente è stato lo spazio messo a disposizione della sezione di San Benedetto della Croce Rossa Italiana che ha svolto (grazie alla collaborazione della presidentessa Anna Mandolini) esercitazioni aperte a tutti sulla sicurezza stradale e mass training, eventi di formazione di massa, che hanno attirato l’attenzione della folla presente.
Molte persone hanno voluto poi eseguire materialmente le operazioni di massaggio cardiaco e disostruzione delle vie aeree, entrambe molto utili in caso di necessità urgenti. L’intrattenimento musicale dell’evento (che ha visto la collaborazione sul territorio di Vincenzo Sideri) è stato curato da Dj Simon. Hanno collaborato le aziende Wall Street English, Caffè Mokambo, Brothers Moto Ancona, Lisciani giochi, Jack Burger, Caffè Florian, Ristorante Ego e Radio Azzurra.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
