Offida: ''Aiutami a diventare grande'', l’incontro con il dottor Alberto Pellai
di Redazione Picenotime
lunedì 19 febbraio 2024
La crescita è un percorso. Parte dalla dipendenza totale nei confronti degli adulti che proteggono fino a una progressiva autonomia che porta a esplorare nuovi luoghi e nuove relazioni differenti da ciò che si è conosciuto in famiglia. E proprio di questo percorso parlerà il dottor Alberto Pellai - medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano – nell’incontro “Aiutami a diventare grande”. L’evento si terrà all’Enoteca regionale il 20 febbraio alle ore 18:15. Il dottor Pellai dialogherà con il dottor Valter Chiani, responsabile Servizi alla persona del Comune di Pesaro
“Questa è una delle tante iniziative messe in campo da questa Amministrazione sulle tematiche legate ai bambini e ragazzi in età evolutiva - commenta il Sindaco Luigi Massa - per noi è un onore avere come ospiti Alberto Pellai e Valter Chiani. L’incontro è su una tematica quanto mai fondamentale, un’occasione di riflessione sui tanti interrogativi aperti sull’età evolutiva nel mondo digitale e ipertecnologico in cui viviamo e sul ruolo che giocano gli adulti in famiglia, a scuola, nella comunità”.
La sfida educativa oggi è resa molto più complessa dalla comparsa degli strumenti tecnologici nel territorio della crescita. Molti pensano che le tecnologie siano strumenti che in età evolutiva necessitano semplicemente della corretta educazione per essere utilizzati in modo sicuro ed efficace. Altri ritengono che le tecnologie siano veri e propri ambienti di vita che contribuiscono a modellare la mente e a sviluppare competenze non adeguate ad affrontare le sfide della vita reale. Quali sono i rischi e le potenzialità delle tecnologie in età evolutive? E quali sono i criteri da usare per stabilire come dare risposte corrette a domande così complesse?
Nell’incontro di Offida, Alberto Pellai aiuterà genitori ed educatori a riflettere su tutti questi temi e a individuare quali sono i fattori di protezione da promuovere nei contesti educativi per fronteggiare l’emergenza educativa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
