Ascoli Piceno: Piazza Arringo, arriva il ''Grand Tour delle Marche''
di Redazione pt
giovedì 08 ottobre 2020
Il magnifico centro storico di Ascoli Piceno, avvolto nei brillanti riflessi del travertino, per un week end diviene palcoscenico ideale per sperimentare tutte le sfaccettature del buon vivere! Queste le suggestioni che il 10 ed 11 ottobre propone “Il Piceno: ricostruzione, comunità, buon vivere”, iniziativa realizzata da Officina Italia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, già attiva in città dallo scorso mercoledì con una mostra, una multivisione e convegni dedicati al tema.
In Piazza Arringo e nel Palazzo della Pinacoteca Civica nel fine settimana entrano nel vivo anche gli “spazi esperienziali” dedicati agli amanti del buon vivere. Assaggiare i gustosi e salutari cibi delle aree interne, anche in modalità gourmand, esplorare le dimensioni della mobilità e del design sostenibili, partecipare alla genesi di manufatti di alta artigianalità, sorprendersi di fronte alle forme dell’ecodesign ed alle evoluzioni digitali che valorizzano l’enorme patrimonio culturale dell’Appennino.
Ci saranno ebanisti, artisti artigiani, start up focalizzate sulla valorizzazione innovativa del patrimonio culturale, ma anche creatori di “delicatessen” prodotte sapientemente nelle “aree intime”, come le definisce il noto paesologo Franco Arminio. Ed ancora produttori di lumache biologiche, l’oliva tenera ascolana che incontra il pregiato tartufo dei Sibillini, pecorini a latte crudo, la mela rosa in mille varianti, salse e cresce tradizionali, vino di visciola e vitigni d’alta quota.
Nell’occasione sarà possibile organizzare la propria esperienza di visita nel “salotto d’Italia”, tra le “rue” e le cento torri del capoluogo piceno, tra olive all’ascolana e trekking urbani, nonché esplorare in modalità immersiva il magnifico territorio circostante seguendo le indicazioni della piattaforma www.tipicitaexperience.it oppure consultando l’app ufficiale di Tipicità.
L’iniziativa è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziali che a partire da EXPO 2015 l’organizzazione di Tipicità ha sviluppato con crescente successo insieme ad ANCI Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
