Ascoli, Gran Galà di Primavera al Ventidio Basso
di Redazione Picenotime
domenica 26 aprile 2015
Un Ventidio Basso affollato ha accolto la terza edizione del 'Gran Galà di Primavera', l'evento di moda e di spettacolo nato per offrire una vetrina alle aziende del territorio.
La manifestazione, voluta dall'Amministrazione Comunale, per quasi tre ore ha proposto sul palco i capi e gli accessori provenienti da otto attività che operano nel territorio. La serata, che è stata ripresa dalle telecamere di Rai Sport 1, ha visto in palcoscenico numerosi personaggi provenienti dal mondo della musica, del cinema e della tv, molti dei quali legati alle Cento Torri per motivi di lavoro e di amicizia. A cominciare dal giornalista Amedeo Goria, invitato dalla conduttrice Roberta Piergallini, il quale sul palco ha ricordato con affetto il suo antico rapporto con l'Ascoli Calcio e con il presidentissimo Costantino Rozzi.
Infinita nostalgia ha poi suscitato il tributo che Gilda Giuliani ha offerto a Mia Martini, di cui in questi giorni si celebrano i 20 anni dalla scomparsa. L'artista, da 20 anni residente ad Ascoli, ha eseguito dal vivo due interpretazioni di altrettanti cavalli di battaglia dell'artista di Bagnara Calabra, "La nevicata del 56" e soprattutto "Gli uomini non cambiano".
Alla kermesse ha suscitato clamore la presenza della coppia costituita dall'ex spogliarellista Simone Coccia Colaiuta e Stefania Pezzopane, introdotti dal conduttore Filippo Ferretti. Lui, tra gli indossatori della serata, ad un certo punto ha invitato la sua metà a raggiungerlo in palcoscenico; la parlamentare ha speso parole di grande affetto per il suo giovanissimo fidanzato, con cui da un anno è al centro di una relazione molto chiacchierata.
Fans in delirio, invece, per l'arrivo sotto i riflettori del divo Luca Capuano, interprete della fiction di successo "Le tre rose di Eva", che si è prestato a sfilare con in braccio una bimba di appena tre mesi.
All'appuntamento purtroppo è mancato un altro bello della tv, il giornalista Tiberio Timperi, impossibilitato dai tempi stretti dovuti alle prove e alla messa in onda di "Uno Mattina in Famiglia". A portare i saluti e il rammarico del giornalista romano è stato il cineasta ascolano Massimo Cappelli, che lo ha diretto nel suo ultimo film "Non c'è due senza te", un milione di euro incassati in queste ultime settimane.
© riproduzione riservata

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissini vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C
