Giornata contro Tratta di Esseri Umani: On The Road a San Benedetto con il documentario ''All'indomani dell'Odissea''
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2024
Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 21.30 al Cineteatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto (AP), in occasione della XVIII Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani, la Cooperativa On the Road organizza la proiezione del documentario "All'indomani dell'Odissea", film del 2024 diretto dalla regista canadese Helen Doyle, prodotto da Tatouages de la mémoire (Germain Bonneau e Helen Doyle) e distribuito da SPIRA. "All'indomani dell'Odissea" racconta le storie di molte donne nigeriane, sempre più giovani, che dopo aver affrontato viaggi estenuanti e pericolosi arrivano in Italia con la speranza di un futuro migliore. Tuttavia, la realtà che trovano al loro arrivo è ben diversa: intrappolate nella rete della tratta di esseri umani, vengono costrette a prostituirsi per mano di organizzazioni criminali. Il documentario di Helen Doyle affronta il tema dando voce alle vittime attraverso testimonianze toccanti. Il film esplora anche le storie di accoglienza e supporto offerte alle donne, allargando la riflessione a temi più ampi come la migrazione e il significato dell'incontro con l'Altro, che diventa un momento di umanità e solidarietà. Alla proiezione saranno presenti gli operatori e le operatrici dell’Area Tratta e Sfruttamento della Cooperativa On the Road per rispondere alle domande della cittadinanza. La Cooperativa On the Road nasce nel 1994 nel territorio al confine tra Marche e Abruzzo (la strada chiamata “Bonifica del Tronto”) proprio per intervenire nei fenomeni della prostituzione e della tratta, con particolare riferimento alla prostituzione di donne e minori immigrate, spesso vittime della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale ad opera di soggetti ed organizzazioni criminali. L’evento sarà un momento di confronto e sensibilizzazione, nonché un’occasione unica per conoscere più da vicino il prezioso lavoro degli operatori e delle operatrici di On the Road, che ogni giorno lavorano per restituire dignità e libertà a coloro che sono stati privati dei loro diritti. La proiezione di "All'indomani dell'Odissea" è parte delle iniziative che la Cooperativa On the Road ha organizzato per la XVIII Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani, e si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione volta a informare l’opinione pubblica su questa grave violazione dei diritti umani. Attraverso il cinema e il confronto diretto, la cooperativa intende promuovere una riflessione collettiva su una delle piaghe più dolorose e ancora troppo spesso ignorate della nostra società. L’accesso alla proiezione è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.ontheroad.coop
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Folignano: estate, al via il ''Charlie Brown Summer Camp''
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Grottammare: Kursaal, ''Sconfiniamo'' torna a raccontare l’accoglienza
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, la Famiglia Passeri pronta a rilevare in toto il club dopo esserne stata azionista per due anni e mezzo
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'enfant du pays Carpani pronto all'ottava stagione in bianconero. Finora 136 presenze con 13 gol
lun 16 giugno • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, autocarro a fuoco sulla A14. Fiamme propagate su terreni oltre carreggiata
lun 16 giugno • Cronaca

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Castel di Lama, evento multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong al Borgo Storico Seghetti Panichi
lun 16 giugno • Salute

Evento ‘Studi Aperti’: Koij Atelier e KStudio aprono le porte al pubblico con ‘Mindscape’
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time
