Ascoli Piceno, torna la collaborazione tra Libreria Rinascita e Musei Civici Piceni con l'autore Sacha Naspini
di Redazione Picenotime
venerdì 08 novembre 2024
Torna la collaborazione tra la Libreria Rinascita e i Musei Civici Piceni. Gli appuntamenti ripartono con un evento speciale. Sabato 16 novembre dalle ore 17.30 presso il Forte Malatesta sarà Sacha Naspini, tra gli scrittori più amati della narrativa contemporanea, il protagonista, insieme al suo ultimo libro Bocca di strega. Un storia pulp e mozzafiato che ci pare le porte sul mondo dei tombaroli, attivissimi nell'Italia degli anni '70, su una banda di insospettabili e sui misteri legati ai loro colpi. Un libro affascinate in una cornice unica. A dialogare con l'autore e a aprirci le porte dell'incanto e dell'arte il Prof. Stefano Papetti, Curatore Scientifico delle Collezioni Civiche. Agli intervenuti che acquisteranno il libro è stato riservato un omaggio "archeologico" a cura della Casa Editrice E/O. Informazioni www.ascolimusei.it | libreria.rinascita.it | 3333276129
Il libro: Un romanzo che racconta l’incredibile storia della guerra tra bande di tombaroli, dalla Maremma alla California. Un’epopea tutta italiana. Tradimenti, vendette, doppi giochi, la brama di soldi facili... E l’amore, quello vero, che come spesso accade, dirige gli eventi verso rotte inaspettate. Molti dei reperti etruschi che oggi sono esposti nelle sale più prestigiose del globo hanno una storia. Per esempio questa. 1972, Val di Cornia. Bardo è il miglior tombarolo in circolazione. Negli anni è riuscito a costruire un traffico di reperti etruschi che da Populonia viaggiano verso la Capitale, arrivando a stabilire un mercato multimiliardario con l’America. La morte improvvisa della moglie è un duro colpo – Bardo non regge al dolore, sparisce in mare. Ma prima lascia i segreti della ricettazione a Giovanni, il figlio. Che però non ha la stoffa di suo padre. Come se non bastasse, le bande di Tuscia e i trafficanti di Roma vedono in questo momento di debolezza una buona occasione per impossessarsi della piazza. Bocca di strega apre uno squarcio su un universo che ha fatto la storia di tanti musei, partendo dal basso: la febbre dello scavo, la rivalità tra bande per garantirsi il territorio più fruttuoso, fino alle alte sfere della compravendita mondiale. E poi la provincia d’Italia, abitata da romantici pirati di terra dalla doppia vita: padri di famiglia, operai, artigiani, contadini... Che in pochi anni si sono aggiudicati il dominio del traffico d’arte internazionale. Non senza pagarne le conseguenze.
L'autore: Sacha Naspini è nato a Grosseto nel 1976. È autore di numerosi racconti e romanzi, tra i quali ricordiamo L’ingrato (2006), I sassi (2007), Cento per cento (2009), Il gran diavolo (2014) e, per le nostre edizioni, Le Case del malcontento (2018 – Premio Città di Lugnano, Premio Città di Cave, finalista del Premio Città di Rieti; da questo romanzo è in fase di sviluppo una serie tv), Ossigeno (2019 – Premio Pinocchio Sherlock, Città di Collodi), I Cariolanti (2020), Nives (2020), La voce di Robert Wright (2021), Le nostre assenze (2022), Villa del seminario (2023) e Errore 404 (2024). È tradotto o in corso di traduzione in quasi 50 Paesi: Stati Uniti, Canada, UK, Australia, Francia, Cina, Corea del Sud, Grecia, Croazia, Russia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Egitto (con distribuzione in tutti gli Stati arabi), Germania, Olanda, Austria, Svizzera, Catalogna, Spagna (con distribuzione in Argentina, Messico, Cile, Perù, Colombia, Repubblica Dominicana, Costa Rica, Uruguay.). Scrive per il cinema.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
