Ast Ascoli Piceno, si organizza una nuova edizione del teatro civile
di Redazione Picenotime
venerdì 20 ottobre 2023
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche della AST di Ascoli Piceno ha ripreso le iniziative del Teatro Civile, purtroppo interrotte durante la Pandemia, in quanto sempre più convinti della fondamentale utilità di questo approccio per la Prevenzione dei comportamenti legati alle sostanze stupefacenti, a questo scopo ripropone una nuova edizione dello spettacolo “STUPEFATTO – Avevo 14 anni, la droga molti più di me”.
Gli spettacoli, dedicati agli alunni delle Scuole Superiori e Medie, sono previsti nelle giornate del 23 e 24 ottobre presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e il 25 ottobre presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, ingresso gratuito; è inoltre prevista una replica serale per tutta la popolazione, lunedì 23 ad Ascoli e martedì 24 a San Benedetto.
“Il radicale cambiamento della Società tutta si ripercuote anche sulle modalità di Informazione e di educazione da rivolgere alla popolazione giovanile; non è pensabile limitarsi ad una Prevenzione basata solo su di esse, ma al contrario va aumentata la corretta “Percezione del Rischio” rispetto a certi comportamenti; tale obiettivo non può prescindere dalla stimolazione emotiva dei giovani e dalla stimolazione di un “pensiero critico” che possa portare gli stessi allo sviluppo di una consapevole capacità di scelta e di gestione delle diverse “offerte” che il mondo propone loro siamo certi – conclude il dr. Marco Quercia direttore del Ser.T. di Ascoli - che “Stupefatto” raggiunga il nostro obiettivo”.
Il periodo Covid ha certamente offuscato o quantomeno “ovattato” il problema dell’Abuso di sostanze ed alcool, del problema dell’Azzardo, in realtà assistiamo ad una realtà che torna prepotentemente alla ribalta, anche in maniera più evidente, dopo la fine della Pandemia.
Questo tragico periodo, che ha certamente portato a cambiamenti sostanziali nella vita dei singoli, ma anche nella società in generale; non poteva certo trascurare il mondo delle Dipendenze che ha vissuto cambiamenti ed adattamenti importanti.
“Riteniamo necessario e fondamentale tornare a parlare di Droga, in quanto il silenzio è il migliore alleato della diffusione di comportamenti di abuso – dichiara la dr.ssa Natalini DG AST - non dobbiamo lasciare solo a fonti incontrollate ed incontrollabili la diffusione di informazioni e messaggi pericolosi, se non addirittura incentivanti.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
