Eventi e Cultura

Incontri con l'Autore, a San Benedetto del Tronto arriva l'ex "Iena" Alessandro Sortino con il suo ultimo libro "Il Dio nuovo"

di Redazione Picenotime

Alessandro Sortino

Alessandro Sortino

Alessandro Sortino


Martedì 26 agosto alle ore 21.30, al Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto, la rassegna “Incontri con l’Autore” ospita Alessandro Sortino, giornalista e volto noto della televisione italiana, che presenterà il suo ultimo libro Il Dio nuovo. Storia dei primi cristiani che portarono Gesù a Roma (Rizzoli). L’incontro sarà moderato da Don Dino Pirri ed introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto.

Nel volume, Sortino veste i panni di un «detective-pellegrino», accompagnando il lettore in un cammino tra i luoghi simbolici della Roma antica, sulle tracce degli apostoli Pietro e Paolo. Un’opera che unisce rigore storico e capacità narrativa, capace di mettere in dialogo le tensioni dell’impero romano con le sfide del presente: dall’indifferenza religiosa al potere dei media, fino al tema delle fake news.

«Viaggeremo verso il sepolcro degli Apostoli, sovrapponendo i nostri passi a quelli dei pellegrini», spiega Sortino, che invita a riscoprire la forza originaria della fede cristiana come esperienza di comunità, speranza e testimonianza. Durante le precedenti presentazioni, il libro è stato definito un testo “provocatorio e necessario”, in grado di suscitare riflessioni sul significato della fede oggi, tra le contraddizioni di una società spesso divisa tra ostilità e ricerca di senso.

La serata si inserisce nella 44ª edizione di “Incontri con l’Autore”, rassegna organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori.

Riproduzione riservata

Commenti