Ascoli, chiusura stagione teatrale con “La contessina Julie”
di Redazione Picenotime
martedì 05 maggio 2015
Venerdì 8 Maggio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con La contessina Julie di Teatro C.A.S.T. diretto da Alessandro Marinelli giunge al termine la sezione dedicata alla scena contemporanea della stagione 2014/2015 promossa dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT.
Con La contessina Julie prosegue un percorso che il Teatro C.A.S.T. ha già avviato con la messa in scena de Le Tre Vecchie teso ad esplorare le dinamiche familiari. August Strindberg scrisse La contessina Julie nel 1888. Ciò che rende questa pièce ancora oggi così attuale non è tanto l’immagine disinibita e spregiudicata della giovane protagonista, quanto la sua incapacità di dare un orizzonte concreto al proprio futuro, la difficoltà di guardare responsabilmente al domani, l’impossibilità di compiere scelte consapevoli. Il gioco al massacro che Julie innesca col suo domestico Jean è infatti l’epilogo tragico (e al contempo grottesco) di una vicenda che affonda le sue radici ben più lontano, nell’inferno familiare in cui è cresciuta, nel vuoto d’affetto che l’ha circondata, nell’assenza di modelli positivi a cui attingere. L’odio, l’abilità al raggiro e lo spirito di rivalsa li eredita da una madre egoista e volitiva, totalmente incapace di amare. Gli impulsi autodistruttivi, il bisogno di accettazione e l’inclinazione alla sottomissione le vengono invece dal padre, uomo annientato dalla passione per la moglie. Queste due opposte tendenze, Julie le assorbe dentro di sé, le assimila come un morbo, le interiorizza senza poterle conciliare ed è l’attrito logorante che esse scatenano nel profondo della sua psiche a farne un essere mutilato, incapace di comprendersi e quindi di crescere, di mutare, di sbocciare come donna. Non riuscendo a decifrare la reale natura dei suoi desideri, Julie non può agire in piena coscienza: tutto ciò che fa, lo fa quasi sempre d’istinto, come per capriccio. Ma dietro l’aggressività che dimostra si cela un grido di disperazione, una richiesta d’aiuto, che nessuno tra coloro che le sono più vicini è in grado di avvertire.
In scena per La contessina Julie gli attori Elisa Maestri, Gabriele Franchi, Rossana Candellori. Le luci e le scene dello spettacolo sono di Pietro Cardarelli. Per informazioni e biglietti (posto unico 15 euro, ridotto 10 euro): biglietteria del Teatro 0736/244970, AMAT 071/2072439. Inizio spettacolo ore 20.30.

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo
