San Benedetto del Tronto, chiude con il botto la prima settimana del Piceno Cinema Festival
di Redazione Picenotime
domenica 29 ottobre 2023
La prima delle sette settimane del Piceno Cinema Festival si è conclusa con l’assegnazione del premio Città di San Benedetto al cortometraggio “Non Aspettare” di Daniel Bondì, un’opera centrata sulla dissonanza tra percezione pubblica e realtà privata nelle relazioni intime. L’esclusivo premio realizzato dallo scultore Cesare D'Antonio è stato consegnato dal sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo nelle mani di Giordano Maselli, autore della colonna sonora.
Il PCF 2023 ha salutato la Riviera delle Palme in grande stile: due grandi eccellenze del cinema internazionale, Enrico Vanzina - presidente Onorario di Giuria - e Giuseppe Piccioni, hanno arricchito, infatti, con i loro interventi il galà andato in scena in un teatro San Filippo Neri stracolmo.
Per la sezione Inclusività, riconoscimento al film Anna prodotto dall’Associazione Artistic Picenum presieduta da Giuseppe Cameli. Il cortometraggio si è meritato un giusto riconoscimento per la sua abilità nel trattare con rigore e profondità la tematica dell'Alzheimer, dimostrando che il cinema può fungere da veicolo per l'inclusione e la comprensione.
Menzione d’onore per il film fuori concorso Unlucky to love you, diretto da Mauro John Capece, capace di fondere nella sua opera gli elementi classici del genere Noir con un contesto italiano contemporaneo. Molto apprezzata dal pubblico la mostra “I Felliniani”, curata dallo storico fotografo del cinema Giuseppe Di Caro.
La prossima settimana il Festival sarà di scena a Ripatransone, all’interno dello storico teatro Mercantini. Il simbolico testimone è stato raccolto sul palco da Silvia Maroni, consigliere comunale di Ripatransone con delega al Sociale. Appuntamento il 2 e 3 novembre con il concorso cinematografico e tanti ospiti tra cui Giorgio Borghetti, Pasquale De Cristofaro e Fortunato Cerlino.
Il festival è sostenuto dal Ministero della Cultura, Regione Marche, Marche Cultura e Marche film Commission, Bim Tronto, Fondazione Carisap, Confesercenti Ascoli e Fermo, Assoartisti dell’Adriatico.
Su www.picenocinemafestival.it il programma completo della manifestazione.
DICHIARAZIONI
Enrico Vanzina, presidente onorario di Giuria: “E’ un onore per me essere il presidente di Giuria di questo festival. Eventi come questi fanno bene al cinema e avvicinano le persone all’arte che tanto amiamo: unire arte e territorio, condividere le bellezze del Piceno alle emozioni del grande schermo è una formula vincente”.
Giuseppe Piccioni: “Questo evento ribadisce l’importanza della sala per il nostro mondo del cinema. Mi auguro che le persone tornino a condividere l’esperienza di un film, a vivere tra gli altri le emozioni dell’arte senza isolarsi nelle proprie case. Sono felice che il Piceno, a me caro, esprima una realtà così bella e interessante come questo festival”.
Antonio Spazzafumo, sindaco di San Benedetto del Tronto: “Questo festival ribadisce il binomio territorio-cinema e questa è un passo importante che sprona anche la politica a muoversi nella stessa direzione: la condivisione. Sono felicissimo che quest’anno siano state coinvolte ancora una volta le scuole e trovo molto importante la sezione inclusività: complimenti agli organizzatori”.
Marco Trionfante, direttore artistico Piceno Cinema Festival: “Quest’anno il nostro festival è stato inserito dal Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema, tra i festival di rilevanza nazionale e internazionale. Sapere che pochissime manifestazioni cinematografiche in Italia possono vantare questo accreditamento rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e nel contempo una spinta propulsiva per fare sempre meglio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
