Diocesi Ascoli e San Benedetto: al Monastero di Valledacqua ''Porta della speranza su economia e lavoro''
di Redazione Picenotime
lunedì 17 marzo 2025
Mercoledì 19 marzo, il Monastero Valledacqua di Acquasanta Terme ospiterà il convegno “Alle radici della finanza civile. Seicento anni dalla nascita del Beato Marco da Montegallo. Dai Monti Frumentari al microcredito”. L’evento è promosso dalle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, con la collaborazione di Federcasse, Polo Lionello Bonfanti, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Antiusura Mons. Traini, Fondazione Ottavio Sgariglia Dal Monte. La data scelta è significativa: è infatti nel giorno del sesto centenario della nascita del Beato Marco da Montegallo, frate francescano del XV secolo che si distinse per la sua lotta contro le discordie civili e l’usura, fondando i Monti Frumentari e i Monti di Pietà, istituti di prestito gratuito che sovvertirono l’oppressivo sistema usurario dell’epoca.
Porta della Speranza: focus su lavoro ed economia. Il convegno si inserisce all’interno della “Porta della Speranza“. Le porte di Speranza, come ricorda il Vescovo Palmieri: “Abbiamo deciso di dialogare con tutti sul tema della speranza e di realizzare in ogni territorio una “Porta di speranza”. Vogliono essere occasioni per tutti, di ogni età, per scoprire o riscoprire una speranza che salva. Anche i bambini ci possono far scoprire cosa significa la speranza. Quindi coinvolgiamoli e rendiamoli protagonisti delle nostre porte” (Lettera per il Giubileo del Vescovo Palmieri). L’evento offrirà un’analisi storica dei Monti Frumentari, accompagnata da discussioni su temi attuali come: Inclusione sociale e finanziaria attraverso il microcredito; Nuova imprenditorialità e creazione di opportunità lavorative; Educazione finanziaria per una gestione responsabile delle risorse; Contrasto all’usura e all’indebitamento familiare, con il supporto della CEI e di Caritas Italiana.
Dai Monti Frumentari al microcredito: Un punto chiave del convegno sarà lo studio dei Monti Frumentari. Sarà infatti presentata un’analisi di queste istituzioni con un caso di studio relativo alla Diocesi di Ascoli Piceno. Inoltre, saranno resi noti i primi risultati di una ricerca condotta dall’economista Luigino Bruni, volta a mappare e studiare queste antiche forme di finanza solidale. La giornata di mercoledì 19 marzo sarà, poi, arricchita, nella sessione pomeridiana, anche da una visita al Monte Frumentario di Paggese e dalla testimonianza di esperienze ed iniziative promosse da istituzioni dei nostri tempi impegnate nel favorire l’inclusione sociale e finanziaria, l’educazione finanziaria, il microcredito sociale, il contrasto all’usura e all’indebitamento delle famiglie.
Programma del convegno
Ore 9:00 – Momento di preghiera in Abbazia in memoria del Beato Marco da Montegallo, guidato da S.E.R. Mons. Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno
Ore 9:30 – Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Ore 10:00 – 13:00 – Interventi di:
Sergio Gatti, Direttore di Federcasse
Luigino Bruni, Economista LUMSA
Paola Avallone, Storica economica CNR
Giulia Gioeli, Ricercatrice IIS
Domenico Rossignoli, Economista Università Cattolica
Ore 13:00 – 14:00 – Pranzo comunitario (prenotazione obbligatoria)
Ore 14:00 – 15:00 – Visita al Monte Frumentario di Paggese
Ore 15:30 – 17:30 – Tavola rotonda con:
Gian Luca Gregori, Rettore Università Politecnica delle Marche
Giampietro Pizzo, Presidente Associazione RITMI
Luciano Gualzetti, Presidente Consulta Nazionale Antiusura
Don Marco Pagniello, Direttore Caritas Italiana
Prenotazione obbligatoria per il pranzo. Info e prenotazioni: Giorgio Rocchi – 3356092386, Mail: direttore.caritas@diocesiascoli.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
