Rassegna 'Cinema e Musica', al cinecircolo 'Don Mauro-Nel corso del tempo' serata con 'Basilicata coast to coast'
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 maggio 2023
Continuano, dopo lo straordinario evento con il regista Ivano De Matteo, le attività del Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” con il ciclo della rassegna “Cinema e Musica” in collaborazione con l’Istituto Musicale “Spontini”.
La rassegna, infatti, vuole abbinare la proiezione di film a tema musicale e la successiva esibizione di musicisti del territorio.
Dopo la prima serata che si è svolta giovedì 11 maggio con l’esibizione delle allieve della classe di danza della prof.ssa Maria Luigia Neroni, giovedì prossimo, 18 maggio, alle ore 21.00 si continuerà con la proiezione di “Basilicata coast to coast” (2010, 105’) di Rocco Papaleo con Rocco Papaleo e Alessandro Gassman. Seguirà l’esibizione musicale di Lucia Flavia Rodilossi, allieva di canto della prof.ssa Victoria Viola, che eseguirà tre brani tratti dalle colonne sonore di film famosi.
Il film narra di Nicola Palmieri insegna matematica, con sempre meno voglia, in un liceo artistico ma coltiva il sogno della musica, essendo il frontman di una piccola band che ha fondato a Maratea con alcuni amici: il chitarrista Salvatore Chiarelli, studente di medicina che ha dimenticato di laurearsi e di innamorarsi; il contrabbassista Franco Cardillo, falegname svogliato con l'hobby della pesca che non parla più dalla morte della donna amata; il percussionista Rocco Santamaria, cugino di Salvatore e personaggio televisivo di grande successo con le donne, ma ormai in declino e senza lavoro da due anni.
I quattro decidono di partecipare al festival nazionale del teatro-canzone di Scanzano Jonico, dandosi il nome alternativo di Le Pale Eoliche. Per andare da Maratea a Scanzano Jonico devono attraversare la Basilicata dalla costa tirrenica alla costa ionica, poco più di un centinaio di chilometri che con la strada statale 653 della Valle del Sinni si percorrono in un'ora e mezza. È a questo punto che Nicola propone di partire dieci giorni prima e raggiungere la loro destinazione a piedi, cercando nel cammino di ridare alla loro vita un senso che è stato perso.
Intraprendono un viaggio picaresco, ripreso da una televisione parrocchiale e accompagnati da una giornalista svogliata di nome Tropea Limongi, figlia di un noto politico locale, che ne documenta il viaggio.
Il programma si concluderà il 25 maggio con la proiezione di “A proposito di Davis” (2013, 105’) di Joel ed Ethan Coen con Oscar Isaac e Carey Mulligan cui seguirà l’esibizione musicale di Emma e Matilde Di Mattia allieve di chitarra del prof. Luigi Sabbatini.
L'ingresso alle proiezioni è riservato ai soci, ma è possibile associarsi all'inizio di ogni serata (tessera annuale 5 euro, giovani fino a 25 anni 4 euro).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
